Buonasera, mi presento
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Buonasera, mi presento
Buonasera a tutti,
Ho 20 anni, fin da piccolo le formiche mi hanno suscitato curiosità, anche grazie al fatto che da bambino ho avuto la fortuna di passare molto tempo nell'orto di mio nonno (abito in un paese nell'entroterra di Genova), luogo in cui ho osservato sciamature, battaglie o più semplicemente le operaie intente a foraggiare. Qualche mese fa ho pensato di cimentarmi nell'allevamento di questi interessanti animali e ho trovato questo bellissimo forum
Spero di riuscire a cominciare al più presto...
Colgo l'occasione per comunicare un'osservazione che ho fatto l'altroieri: alle 10 di mattina ho assistito ad una sciamatura. Sono del tutto inesperto, ma da quanto ho visto qui sul forum direi che si trattava di formiche del genere Messor. So che la mia osservazione non é scientificamente valida considerando la mia inesperienza e la mancanza di foto, ma vorrei sapere da voi se la cosa è verosimile visto che da quanto scritto sulle schede queste formiche non dovrebbero sciamare adesso.
Grazie dell'attenzione e un saluto a tutti
Ho 20 anni, fin da piccolo le formiche mi hanno suscitato curiosità, anche grazie al fatto che da bambino ho avuto la fortuna di passare molto tempo nell'orto di mio nonno (abito in un paese nell'entroterra di Genova), luogo in cui ho osservato sciamature, battaglie o più semplicemente le operaie intente a foraggiare. Qualche mese fa ho pensato di cimentarmi nell'allevamento di questi interessanti animali e ho trovato questo bellissimo forum

Spero di riuscire a cominciare al più presto...
Colgo l'occasione per comunicare un'osservazione che ho fatto l'altroieri: alle 10 di mattina ho assistito ad una sciamatura. Sono del tutto inesperto, ma da quanto ho visto qui sul forum direi che si trattava di formiche del genere Messor. So che la mia osservazione non é scientificamente valida considerando la mia inesperienza e la mancanza di foto, ma vorrei sapere da voi se la cosa è verosimile visto che da quanto scritto sulle schede queste formiche non dovrebbero sciamare adesso.
Grazie dell'attenzione e un saluto a tutti

Spoiler: mostra
- 8nello96
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 5 apr '17
- Località: Masone (Genova)
Re: Buonasera, mi presento
non penso siano messor se sono sciamate questo mese, visto che sciamano ad autunno, del resto benvenuto
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Buonasera, mi presento
Benvenuto!!
Colonie in Allevamento:
1 Pheidole pallidula (300 operaie)
1 Lasius emarginatus (50 operaie)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Pheidole pallidula (300 operaie)
1 Lasius emarginatus (50 operaie)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 517
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Buonasera, mi presento
Benvenuto! Finalmente qualche ligure!
È poco probabile siano state Messor, la specie presente da noi, Messor structor non effettua vere sciamature, ma gemmazioni, in primavera.
Le altre Messor sciamano a fine estate e in autunno inoltrato.
Ora è soprattutto il momento di Camponotus vagus e Camponotus lateralis.

È poco probabile siano state Messor, la specie presente da noi, Messor structor non effettua vere sciamature, ma gemmazioni, in primavera.
Le altre Messor sciamano a fine estate e in autunno inoltrato.
Ora è soprattutto il momento di Camponotus vagus e Camponotus lateralis.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Buonasera, mi presento
Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Buonasera, mi presento
Grazie a tutti per l'accoglienza!
Escludo sicuramente C. lateralis, se avessero avuto la testa rossa ci avrei fatto caso. Ho guardato un po' di foto di C. vagus, nemmeno loro mi convincono molto ma avrei dovuto osservarle molto meglio per poterle escludere...la prossima volta starò più attento

Sara75 ha scritto:Ora è soprattutto il momento di Camponotus vagus e Camponotus lateralis.
Escludo sicuramente C. lateralis, se avessero avuto la testa rossa ci avrei fatto caso. Ho guardato un po' di foto di C. vagus, nemmeno loro mi convincono molto ma avrei dovuto osservarle molto meglio per poterle escludere...la prossima volta starò più attento

Spoiler: mostra
- 8nello96
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 5 apr '17
- Località: Masone (Genova)
Re: Buonasera, mi presento
Benvenuto!
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti