mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

mi presento

Messaggioda davide » 13/05/2016, 2:21

Mi chiamo Davide, ho 22 anni e fin da piccolo ho la passione per tutto ciò che "vive".
Recentemente mi sono trasferito a Bologna da un paesino vicino Udine per seguire gli studi alla facoltà di agraria.
Passare dalla campagna alla città é stato traumatico per le mie passioni, ma fortunatamente la formiche sono ovunque!
Mi interessano moltissimo gli insetti, in particolare quelli sociali, osserverei per ore una colonia cercando di capire le strategie che usano questi insetti per costruire i loro "piccoli imperi".
Ho una piccola colonia di Plagiolepis pygmaea (sotto allego la foto)
L'ho trovata due settimane fa sotto un mattone ripulendo il giardino, erano tutte raggruppate attorno alla covata e se ne stavano immobili, ho deciso di raccogliere la colonia prima che la zona venisse rastrellata e il nido distrutto.
Ho preparato una provetta per loro dato che la colonia conta solo di 9 regine, circa 200 operaie e qualche centinaio di larve/uova.
Un fatto interessante che ho notato è che quando ho collegato tramite tubo la provetta all'arena improvvisata dove erano contenute, 8 regine si sono dirette subito dentro, portandosi dietro gran parte della colonia e covata, mentre una è rimasta in arena con un piccolo drappello di formiche fedeli.
Il giorno successivo la regina ribelle era ancora in arena, a questo punto ho deciso di aggiungere una seconda provetta (umida e buia come piace a loro).
Qualche giorno dopo ho controllato la provetta in arena rimuovendo lo strato oscurante e ho scoperto che la regina ribelle se ne era impossessata, le operaie intorno a lei erano notevolmente aumentate ed erano presenti larve e uova (che non so da dove vengono perché non sembrava ce ne fossero ancora in arena).
Questa esperienza mi ha fatto appassionare particolarmente e spero di trovare qui un luogo utile dove apprendere molto su questi organismi.
Allegati
IMG-20160512-WA0017.jpeg
davide
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 mag '16
Località: bologna
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda LeoZap89 » 13/05/2016, 8:05

Benvenuto!

Complimenti per la colonia :)
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Guglielmo » 13/05/2016, 8:33

Benvenuto e in bocca al lupo per la colonia!
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda yurj » 13/05/2016, 13:57

Benvenuto tra Noi!!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda davide » 13/05/2016, 14:47

grazie a tutti!!
davide
uovo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12 mag '16
Località: bologna
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda toyxs » 13/05/2016, 18:57

Benvenuto Davide!! Bella colonia :)
Marco
Avatar utente
toyxs
uovo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 6 nov '13
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda francesco » 16/05/2016, 14:38

Bellissim colonia ed esperienza :-)
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Avatar utente
francesco
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 apr '16
Località: Dresda (Germania)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda freccia » 16/05/2016, 16:26

Benvenuto Davide! da che paesino vicino udine vieni??
Colonie
Messor barbarus:300 operaie
Prenolepis nitens:13 operie
In fondazione
Avatar utente
freccia
larva
 
Messaggi: 238
Iscritto il: 2 set '14
Località: Crauglio(Udine)
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti