consigli allevamento formica cinerea
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: consigli allevamento formica cinerea
Non è che devono scavare, è che non sono adatte all'ambiente del legno; serve materiale che trattenga e distribuisca umidità, e il legno non si gestisce bene.
Queste formiche non vivono nel legno. Facciamo pure che tu tenga la struttura esterna di questo materiale. Se metti materiale che trattiene umidità all'interno, questo si deforma e alla lunga si spacca, e loro usciranno da qualche parte.
Queste formiche non vivono nel legno. Facciamo pure che tu tenga la struttura esterna di questo materiale. Se metti materiale che trattiene umidità all'interno, questo si deforma e alla lunga si spacca, e loro usciranno da qualche parte.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: consigli allevamento formica cinerea
hai ragione scusa la mia ignoranza!!!! non ci havevo pensato !!!!! 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: consigli allevamento formica cinerea
oggi ho spostato la provetta in un luogo piu isolato e nell'arena piu piccola fatta con un contenitore di plastica circolare.
ho notato anche che il numero di uova larve e pupe è molto aumentato
secondo voi è meglio mettere della sabbia fine nell'arena o è meglio lasciarla vuota.
ho notato anche che il numero di uova larve e pupe è molto aumentato

secondo voi è meglio mettere della sabbia fine nell'arena o è meglio lasciarla vuota.

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: consigli allevamento formica cinerea
La sabbia viene usata dalle operaie anche per favorire la costruzione del bozzolo da parte delle larve. Se ne metti, mettine solo un velo, in modo che non abbiano ad usarla per mascherare la provetta alla vista.
Le cinerea gradiscono la sabbia, ma meglio non dargliene troppa.
Le cinerea gradiscono la sabbia, ma meglio non dargliene troppa.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: consigli allevamento formica cinerea
oggi sono nate altre due operaie!!!!!!!!
sembra che la sabbia gli piaccia molto !!!!
per l'ibernazione bisogna metterle in frigo da ottobre fino a ...
cosi tanto???????????
non è che muoiano ????

sembra che la sabbia gli piaccia molto !!!!
per l'ibernazione bisogna metterle in frigo da ottobre fino a ...
cosi tanto???????????

non è che muoiano ????
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: consigli allevamento formica cinerea
Puoi metterle in ibernazione anche a novembre, fino a febbraio.
L'importante è che la colonia abbia una stasi di riposo per alcun i mesi e, no, non muoiono, a meno di un qualche accidente che può sempre capitare.
Pensa a quello che succede in natura.
L'importante è che la colonia abbia una stasi di riposo per alcun i mesi e, no, non muoiono, a meno di un qualche accidente che può sempre capitare.
Pensa a quello che succede in natura.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: consigli allevamento formica cinerea
si in effetti hai ragione qui nevica tutti gli inverni chissà che freddo dentro i formicai fortunatamente sono sottoterra !!!!!!!!!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: consigli allevamento formica cinerea
GianniBert ha scritto:Puoi metterle in ibernazione anche a novembre, fino a febbraio.
L'importante è che la colonia abbia una stasi di riposo per alcun i mesi e, no, non muoiono, a meno di un qualche accidente che può sempre capitare.
Pensa a quello che succede in natura.
Ma quindi il processo di ibernazione non deve essere graduale, proprio come accade in natura?
Spostare una colonia da un momento all'altro a 10° non è eccessivo?
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: consigli allevamento formica cinerea
Imitare un graduale abbassamento delle temperature è sempre una precauzione consigliabile.
Io in generale tengo le provette sul davanzale della finestra qualche giorno prima di metterle al gelo vero, ma il sistema migliore è metterle in un locale senza riscaldamento, dove la temperatura non sia proprio quella esterna, ma nemmeno salga sopra i 10 gradi.
Inoltre va considerato il fatto che la stasi invernale al freddo è da preferirsi a un letargo "né carne né pesce”, visto che formiche come le Camponotus vanno in diapausa invernale anche se le teniamo al caldo, e questo forse altera il loro metabolismo naturale.
Ci sarebbe da disquisire a lungo, perché diverse specie hanno diverse reazioni. Sappiate solo che le formiche hanno un livello di resistenza al freddo molto alto, e anche qualche giorno sotto zero non arreca danno, a meno che non siano specie esotiche o improntate al caldo come Pheidole (che però svernano benissimo anche al nord) o Messor.
Io in generale tengo le provette sul davanzale della finestra qualche giorno prima di metterle al gelo vero, ma il sistema migliore è metterle in un locale senza riscaldamento, dove la temperatura non sia proprio quella esterna, ma nemmeno salga sopra i 10 gradi.
Inoltre va considerato il fatto che la stasi invernale al freddo è da preferirsi a un letargo "né carne né pesce”, visto che formiche come le Camponotus vanno in diapausa invernale anche se le teniamo al caldo, e questo forse altera il loro metabolismo naturale.
Ci sarebbe da disquisire a lungo, perché diverse specie hanno diverse reazioni. Sappiate solo che le formiche hanno un livello di resistenza al freddo molto alto, e anche qualche giorno sotto zero non arreca danno, a meno che non siano specie esotiche o improntate al caldo come Pheidole (che però svernano benissimo anche al nord) o Messor.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: consigli allevamento formica cinerea
Buono a sapersi, anche se probabilmente terrò le mie colonie all'esterno, ma in un locale chiuso.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: consigli allevamento formica cinerea
è normale che le mie formiche cinerea mettano fuori i bozzoli ancora 'vivi' ricoperti con segatura e li ignorano mentre quelli senza li accudiscono dentro la provetta????????' 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: consigli allevamento formica cinerea
Anche questa non l'ho capita: "bozzoli vivi ricoperti di segatura”?
Vuoi dire non schiusi?
Se li buttano vuol dire che le formiche dentro sono morte. Quelli senza cosa vuol dire? Senza segatura? E cos'è sta' segatura?
Vuoi dire non schiusi?
Se li buttano vuol dire che le formiche dentro sono morte. Quelli senza cosa vuol dire? Senza segatura? E cos'è sta' segatura?
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti