Fondazione Dolichoderus quadripunctatus (Dorylus)
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Fondazione Dolichoderus quadripunctatus (Dorylus)

Mi sa che è proprio sua...
E' comunque probabile che adottino più metodi di fondazione (come mi spiegava per mail il Prof. Grasso)...questo spiegherebbe la presenza di più regine nella mia colonia grande, la presenza di regine in galle con operaie più grandi (forse gemmazioni) e la presenza di regine isolate con piccole e poche operaie che sembrano fondare in solitaria.

Mi spiegava che molte più specie di quelle che pensiamo hanno in realtà diversi modi di fondare...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti