Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
Le Tetramorium rientrano tra le mie specie preferite,e anche questo anno sono riuscito a trovare una regina.
Il primo tentativo fu diasastroso,e causai la morte della regina per stress;la colonia contava solo 25 operaie.
Il mio secondo tentativo andò meglio,con la colonia che cresceva velocemente.Purtroppo poco prima della diapausa la colonia mostrò segni di affanno,con le morti che superavano le nascite.Poco dopo la diapausa,trovai la regina morta.
Nonostante due tentativi infruttuosi,non ho desistito nel mio volerle allevare,quindi via al terzo tentativo.
Il ritrovamento risale al 25 giugno,e già il 27 aveva deposto un grappolo di uova.


Le prime larve risalgono al 2 luglio,mentre la prima operaia è sfarfallata il 18 luglio,confermando la grande velocità di questa specie.

Al momento sono presenti 5 operaie,e la regina da sola ha consumato una intera farfallina da dispensa(il nome scientifico non me lo ricordo).Spero di aver trovato una regina di robusta salute.
Il primo tentativo fu diasastroso,e causai la morte della regina per stress;la colonia contava solo 25 operaie.
Il mio secondo tentativo andò meglio,con la colonia che cresceva velocemente.Purtroppo poco prima della diapausa la colonia mostrò segni di affanno,con le morti che superavano le nascite.Poco dopo la diapausa,trovai la regina morta.
Nonostante due tentativi infruttuosi,non ho desistito nel mio volerle allevare,quindi via al terzo tentativo.
Il ritrovamento risale al 25 giugno,e già il 27 aveva deposto un grappolo di uova.


Le prime larve risalgono al 2 luglio,mentre la prima operaia è sfarfallata il 18 luglio,confermando la grande velocità di questa specie.

Al momento sono presenti 5 operaie,e la regina da sola ha consumato una intera farfallina da dispensa(il nome scientifico non me lo ricordo).Spero di aver trovato una regina di robusta salute.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
Non è per portar sfiga
Ma la mia regina, di cui tengo un diario, aveva una covata iniziale molto maggiore, soprattutto per via delle prime nascite ha raggiunto il doppio della tua. Penso sia puramente un fatto genetico, ma questo darà una certa probabilità di sopravivvenza futura. Curala bene e magari prova a cercare un altro paio di regine, chi lo sà, potresti catturare la regina che fa nascere 30 operaie 


-
Giando4197 - Messaggi: 229
- Iscritto il: 2 set '15
- Località: Polignano (PC)
Re: Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
Effettivamente si rivela essere una regina alquanto lenta.Ora siamo ad otto operaie,dopo che tre si sono annegate scavando sotto il serbatoio dell'acqua.Ci sono numerose larve,ma non quante mi aspettavo.
Piccole colonie
Messor barbarus
Formica gagates
Messor barbarus
Formica gagates
-
erik il rosso - Messaggi: 518
- Iscritto il: 15 giu '13
- Località: lido di venezia
Re: Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
Il cotone verso il serbatoio è troppo bagnato, probabilmente è poco e poco pressato, questo causa perdite d'acqua e rischi la perdita di tutta la covata e delle operaie. Quando prepari la prossima provetta poni attenzione a questo particolare.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Terzo anno,terzo tentativo Tetramorium sp.
Il numero della covata iniziale è sì puramente un fatto genetico, ogni regina è diversa
Ciao

Ciao

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti