Diario di Tetramorium sp.
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario di Tetramorium sp.
Ciao a tutti, vorrei aprire un diario sulla colonia di Tetramorium sp. Per documentare i fatti accaduti alla mia colonia, buon diario!
Dopo aver trovato la regina e averla fatta fondare ( non dico i dettagli perché è una questione già detta e anche perché non ci sono stati grandi avvenimenti) le ho messe in diapausa con circa 10 operaie e un bel po’ di covata.
Le ho lasciate per tre mesi in pace e poi si sono riprese normalmente.
Ad una temperatura costante di 22 gradi contano circa 20 operaie, 15 pupe, 30 larve e 50 uova.
Ho provato a dargli qualche semino e lo hanno preso quindi erroneamente gliene ho dati altri
Ma solo dopo ho scoperto che loro si sono nascoste sotto e hanno scavato fino all’acqua!
Le ho subito trasferite e con mio sommo dispiacere c’erano 2 morti.
Ma qui entra il fatto strano: ci sono circa 2 operaie che sono di colore giallo anche se hanno fatto la diapausa dopo essere nate!
E non è la sola notizia strana: queste operaie a differenza di quelle nere hanno tipo le mandibole a sciabola!
Quindi questo è il mio dubbio: forse sono state parassitate senza che me ne sia reso conto da Strongylonathus testaceus!
Allego qualche foto della provette e delle operaie forse parassite.
A proposito ma se fossero parassitate che cosa fanno alla regina, mi sembra che non la uccidano ma avevo visto che c’erano aggressioni tra operaie.
Spero sia stato utile a qualcuno e tra poco nuovi aggiornamenti, ciaooo
Dopo aver trovato la regina e averla fatta fondare ( non dico i dettagli perché è una questione già detta e anche perché non ci sono stati grandi avvenimenti) le ho messe in diapausa con circa 10 operaie e un bel po’ di covata.
Le ho lasciate per tre mesi in pace e poi si sono riprese normalmente.
Ad una temperatura costante di 22 gradi contano circa 20 operaie, 15 pupe, 30 larve e 50 uova.
Ho provato a dargli qualche semino e lo hanno preso quindi erroneamente gliene ho dati altri

Ma solo dopo ho scoperto che loro si sono nascoste sotto e hanno scavato fino all’acqua!
Le ho subito trasferite e con mio sommo dispiacere c’erano 2 morti.
Ma qui entra il fatto strano: ci sono circa 2 operaie che sono di colore giallo anche se hanno fatto la diapausa dopo essere nate!
E non è la sola notizia strana: queste operaie a differenza di quelle nere hanno tipo le mandibole a sciabola!
Quindi questo è il mio dubbio: forse sono state parassitate senza che me ne sia reso conto da Strongylonathus testaceus!
Allego qualche foto della provette e delle operaie forse parassite.
A proposito ma se fossero parassitate che cosa fanno alla regina, mi sembra che non la uccidano ma avevo visto che c’erano aggressioni tra operaie.

Spero sia stato utile a qualcuno e tra poco nuovi aggiornamenti, ciaooo

- Allegati
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
Se posso dare un consiglio, non tenere l'arena chiusa, ci vuole aerazione.
Così ad occhio mi sembra una operaia che non si è pigmentata.
Così ad occhio mi sembra una operaia che non si è pigmentata.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Diario di Tetramorium sp.
Grazie per il consiglio, anche se la apro tipo ogni ora provvederò ma l operaie ha passato tre masi a questa parte .
Forse in ibernazione anche la pigmentazione si ferma, sarebbe interessante verificarlo
Forse in ibernazione anche la pigmentazione si ferma, sarebbe interessante verificarlo
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
anche se la apro tipo ogni ora provvederò
Ecco, questa è una cosa sbagliatissima, crei vibrazioni e disturbi la colonia creando stress inutile, le formiche e il loro alloggiamenti vanno toccati il meno possibile. Si usa l'antifuga.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Diario di Tetramorium sp.
AGGIORNAMENTO
Aggiorno perché stanno per nascere le prime operaie dell’ anno e sono tantissime!
Sono circa una 30ina e la regina depone tantissimo(circa 10 uova alla settimana) contando che sono solo a 20 gradi.
Oggi userò il tappetino per riscaldarle e staranno ad una temperatura circa di 28 gradi.
Aggiornerò quando nasceranno le nuove operaie, ciaoo
Simone
Aggiorno perché stanno per nascere le prime operaie dell’ anno e sono tantissime!

Sono circa una 30ina e la regina depone tantissimo(circa 10 uova alla settimana) contando che sono solo a 20 gradi.
Oggi userò il tappetino per riscaldarle e staranno ad una temperatura circa di 28 gradi.

Aggiornerò quando nasceranno le nuove operaie, ciaoo
Simone
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, sono già nate 5 operaie ma più ne nascono più sono timide a uscire dalla provetta!
Poterebbe essere stress?
Prima ce n’erano circa 3 o 4 in Arena ma nell' ultima settimana stanno dentro e basta e vedo che non mangiano molto ma la regina continua a deporre.
Aspetto consigli.
Ps: ma perche l’arena deve essere piccola, in natura è il modo esterno è immenso: solo per curiosità.
Ciao a tutti, ho un piccolo problema, sono già nate 5 operaie ma più ne nascono più sono timide a uscire dalla provetta!

Poterebbe essere stress?
Prima ce n’erano circa 3 o 4 in Arena ma nell' ultima settimana stanno dentro e basta e vedo che non mangiano molto ma la regina continua a deporre.

Aspetto consigli.
Ps: ma perche l’arena deve essere piccola, in natura è il modo esterno è immenso: solo per curiosità.

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
AGGIORNAMENTO
Ciao a tutti adesso vorrei domandarvi perché si è formata una muffa di questo colore (muffa)
su tutti i tappi del cotone che servono a bloccare l’acqua di ogni provetta sia con zucchero sia con acqua, è pericolosa?
E l’unica cosa strana è che non si è formata solo sulle sue provette di Tetramorium sp.
E vorrei aggiungere che la colonia sta bene e sono cominciate a uscire ancora ( anche se solo un operaia per volta e attaccata sullo zucchero)
E come se mancasse ci sono ancora una trentina di pupe di diversi colori ( ma la maggior parte bianchiccie), una ventina di larve di diverse forme e un’ altra ventina di uova ( questa sera sono incrementate notevolmente
)
Al prossimo aggiornamento,ciao!
Ps: la muffa si è formata per la prima volta quando ho somministrato una zanzarina alla mia regina di Myrmica scarabinodis (perché!? Non si era mai formata e successivamente anche sugli zuccheri di Pheidole pallidula
Bo aspetto consigli e opinioni sul diario, ciao! ( sta volta veramente
)
Ciao a tutti adesso vorrei domandarvi perché si è formata una muffa di questo colore (muffa)
su tutti i tappi del cotone che servono a bloccare l’acqua di ogni provetta sia con zucchero sia con acqua, è pericolosa?
E l’unica cosa strana è che non si è formata solo sulle sue provette di Tetramorium sp.
E vorrei aggiungere che la colonia sta bene e sono cominciate a uscire ancora ( anche se solo un operaia per volta e attaccata sullo zucchero)
E come se mancasse ci sono ancora una trentina di pupe di diversi colori ( ma la maggior parte bianchiccie), una ventina di larve di diverse forme e un’ altra ventina di uova ( questa sera sono incrementate notevolmente

Al prossimo aggiornamento,ciao!
Ps: la muffa si è formata per la prima volta quando ho somministrato una zanzarina alla mia regina di Myrmica scarabinodis (perché!? Non si era mai formata e successivamente anche sugli zuccheri di Pheidole pallidula
Bo aspetto consigli e opinioni sul diario, ciao! ( sta volta veramente

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
Ciao non ti preoccupare se non le vedi molto in arena visto che sono ancora molto poche, te continua a dare da mangiare e quando ne avranno bisogno andranno a prenderselo da solo
. Per la muffa, è normale che sia sul giallino ma tranquillo che quasi sicuramente diventerà nera, nel caso non fosse così, continua a monitorare la situazione e nel caso a vedere se ci morti inaspettate. Anche io le allevo e fidati che appena aumenteranno di numero, mangeranno di tutto XD. Consiglio cerca di disturbale il meno possibile anche se ho notato che sono poco stressabili se si fa attenzione.

Colonie in Allevamento:
1 Pheidole pallidula (300 operaie)
1 Lasius emarginatus (50 operaie)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Pheidole pallidula (300 operaie)
1 Lasius emarginatus (50 operaie)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 517
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Diario di Tetramorium sp.
Grazie,, per la muffa ho avuto solo due morti ma con le Pheidole pallidula per il resto niente.
Ps: c’è almeno una nata al giorno nella colonia

Dall’ ultima foto della loro sistemazione è cambiato molto, per ridurre lo stress ho già messo l’ antifuga e ho incollato le provette al fondo dell’ arena con la plastilina
Ps: c’è almeno una nata al giorno nella colonia



Dall’ ultima foto della loro sistemazione è cambiato molto, per ridurre lo stress ho già messo l’ antifuga e ho incollato le provette al fondo dell’ arena con la plastilina
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
La muffa non si ferma e adesso ha ucciso la mia regina di Myrmica scarabinodis!
Oltre ad aver colonizzato la provetta degli zuccheri delle care Tetramorium!
Tolgo tutte le provette infettate?
Non vorrei morissero, qualcuno ha suggerimenti?



Oltre ad aver colonizzato la provetta degli zuccheri delle care Tetramorium!

Tolgo tutte le provette infettate?
Non vorrei morissero, qualcuno ha suggerimenti?

Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.
Ciao Simo, ma non capisco tieni tutte le colonie attaccate che ti si diffonde così la muffa?
Secondo me cambia le provette, non costa nulla se riesci facilmente.
Dai che parte questa colonia! Coraggio!
Secondo me cambia le provette, non costa nulla se riesci facilmente.
Dai che parte questa colonia! Coraggio!

- Robee
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10 apr '21
- Località: Verona
Re: Diario di Tetramorium sp.
Nono, non le tengo attaccate, sono divise quelle “ ammuffite da qualche metro!
Grazie per la colonia,
Ora siamo a 50!
Grazie per la colonia,
Ora siamo a 50!
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
Re: Diario di Tetramorium sp.

Allora partiamo con le proteine: gradiscono molto le zanzare e le mosche in confronto alle camole ma vanno anche pazze per le pupe di Tenebrio molitor !
Sto dando circa 3 zanzare e una mosca media al giorno ma credo che dovrò fornire più cibo visto che le pupe ora sono solo 5 e le larve sfiorano la cinquantina!
Carboidrati: semi a volontà! Io ora sto dando quelli di chia e di tarassaco ma mangiano anche quelli che si mettono nel pane ( non mi ricordo il loro nome

Ps: hanno costruito un muro con semi, acqua e cotone dentro la provetta, ecco una foto!
Pps: lo so ma devo dirvi un altra cosa, ora sono circa una settantina!
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti