Prima colonia, primo diario!
36 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Prima colonia, primo diario!
Sinceramente non sono capace di capire di cosa si tratti! Per quanto riguarda un'alimentazione, non si possono somministrare briciole di bastoncini per gatti? Quelli morbidi che in sempre si usano per premiare l'animale.. Sono una bella botta proteica..
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Sono due diversi stadi di crescita della formica, l'uovo è piccolo e bianco,è prodotto dalla regina, quando si schiude da alla luce ad una larva che viene nutrita dalle operaie e quando matura si trasforma in pupa, la pupa darà vita all'operaia che come ti ha detto winny all'inizio sara' molto chiara e diventerà scura col passare dei giorni!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Prima colonia, primo diario!
Jakino ha scritto:La dimensione è quasi un obbligo, vista la grandezza della provetta..
Scusa l'intromissione, ma se vuoi fare un arena più piccola basta che colleghi la provetta con un tubo all'arena.. non c'è nessun bisogno che anche la provetta stia in arena.
-
alessio85 - Messaggi: 135
- Iscritto il: 26 ago '12
- Località: Marche
Re: Prima colonia, primo diario!
Con questa specie in particola che è molto vorace puoi benissimo fornire fonti proteiche da alimenti umani o per gatti e cani. Se sei in grado di fornire però insettini tipo moscerini e zanzare io preferirei quelli 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Prima colonia, primo diario!
alessio85 ha scritto:Jakino ha scritto:La dimensione è quasi un obbligo, vista la grandezza della provetta..
Scusa l'intromissione, ma se vuoi fare un arena più piccola basta che colleghi la provetta con un tubo all'arena.. non c'è nessun bisogno che anche la provetta stia in arena.
Non avrei spazio per creare una composizione arena - provetta..

Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Date le dimensioni delle mosche riescono comunque a nutrire, giusto?
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Jakino ha scritto:Date le dimensioni delle mosche riescono comunque a nutrire, giusto?
Scusami jakino, non ho afferrato la domanda. Potresti spiegarti meglio per favore?

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Prima colonia, primo diario!
Ah, se intendi che vuoi sapere se sono sufficienti come apporto proteico... certamente! Però io eviterei le mosche perchè sono facilmente veicolo di patogeni. Io preferirei insetti più sicuri come appunto moscerini, zanzare e ragni (che sono aracnidi e non insetti: precisazione necessaria se no dada mi mangia, anzi mi fa mangiare dai suoi di ragni). So che una mosca vale 10 zanzare e trovare 10 zanzare non è facile, ma io le mosche davvero le eviterei. Se poi hai allevamenti tipo di Drosophila il problema di cercare insetti è l'ultimo nella tua lista. Ultima cosa, cerca di trovare insetti VIVI che poi ucciderai tu prima di somministrarli perchè la morte potrebbe essere stata causata da veleni, pesticidi, infezioni e infestazioni parassitarie 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Prima colonia, primo diario!
Purtroppo il T9 ha reso la risposta criptica: intendevo se riuscivano a mangiarla oppure potevano avere dei problemi così come avviene con alcuni insetti più coriacei.. Dato che non trovo zanzare né moscerini dovranno accontentarsi di cibo sintetico o di qualcosa che viene da tavola..
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Continuo a riscontrare che alle mie formiche piacciano più le cose "naturali" - tra una crocchetta per cani bagnata in acqua e un osso di pollo preferiscono il secondo o ancora meglio una mosca -. Ho spostato il nido all'interno di una libreria con vetri fumè, in modo da non disturbarle più di tanto. Ho notato infatti un "rallentamento" nella colonia, e non vorrei sia a causa della troppa luce o di altri fattori esterni..
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Intanto, date le dimensioni abbastanza piccole delle formiche, sto preparando un formicaio in gesso da inserire in un contenitore rettangolare di cioccolatini lungo meno di 15 cm per 5 di altezza.. Scavo solo due o tre stanze.. La riserva di acqua alla base è necessaria o basta una provetta in arena?
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Io opterei per gesso in barattolo (variante 2), che è la soluzione che più garantisce assenza di fughe. Poi così basterebbe anche solo una provetta d'acqua in arena. Comunque credo che ci vorrà ancora un po' di tempo prima di trasferirle. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Prima colonia, primo diario!
Ho lasciato la mia colonietta tranquilla tranquilla nel ripiano della libreria, dove hanno luce ma non troppa e devo dire che i risultati si vedono! Le operaie sono tutte ben attive, il loro numero è aumentato di un paio di unità e adesso ci sono almeno una decina di uova sul fondo della provetta! Continuo a provare cibi di varia natura ma alla fine sembrano gradire solo qualche farfallina di tarma del cibo e una mosca di tanto in tanto..
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
Re: Prima colonia, primo diario!
Jakino ha scritto:Continuo a riscontrare che alle mie formiche piacciano più le cose "naturali" - tra una crocchetta per cani bagnata in acqua e un osso di pollo preferiscono il secondo o ancora meglio una mosca -. Ho spostato il nido all'interno di una libreria con vetri fumè, in modo da non disturbarle più di tanto. Ho notato infatti un "rallentamento" nella colonia, e non vorrei sia a causa della troppa luce o di altri fattori esterni..
Potrebbe essere a causa dell'abbassamento delle temperature?
Le colonie di Pheidole sono molto voraci, molto carnivore e di gusti poco raffinati. A queste formiche si possono dare crocchette per gatti bagnate o pezzi di pollo o i wurstel del supermercato... e vedere il cibo divorato in poco tempo. Anche le Crematogaster sono un po' così, di bocca buona

Con altre formiche invece è molto più difficile avere successo nel somministrare cibo proteico che non sia un insetto bello fresco.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Prima colonia, primo diario!
Quindi noi ci sono ancora tra i 25 e i 30 gradi.. Quindi non saprei.. Credo proprio che le mie siano appassionate di insetti freschi :D
Colonie:
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
Pheidole pallidula: regina con 30 operaie
Lasius emarginatus: regina con 6 operaie
In fondazione:
Messor capitatus : 6 regine
Messor bouvieri : 3 regine
Camponotus nylanderi: 4 regine
E alla disperata ricerca di una Crematogaster!
- Jakino
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Agrigento, Sicilia
36 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti