Diario di allevamento di Pheidole pallidula
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario di allevamento di Pheidole pallidula
Apro questo diario per continuare il racconto di questa splendida regina trovata da me l'estate del 2011 e ceduta a GianniBert il 17/09/2011 ad Entomodena (e la cui prima parte del racconto la potere trovare qui).
Che dire...la colonia gode di ottima salute. Purtroppo a causa di un trasloco direi abbastanza difficile (aveva creato diverse depandance nell'arena del formicaio in cui mi era arrivata e, quindi, quelle operaie sono andate perse) la colonia si è dimezzata. Ma poco importa, poichè questa specie è rinomata per la sua natura molto molto prolifica...e devo dire che è una reputazione più che meritata!!!
La colonia si trova ora in un formicaio ibrido variante 2 bis. E' in forma...mangia molto e presenta diverse centinaia di operaie, oltre a tantissime uova, larve e pupe. Alcune stanze sono praticamente completamente piene.
Ecco qualche foto:
Che dire...la colonia gode di ottima salute. Purtroppo a causa di un trasloco direi abbastanza difficile (aveva creato diverse depandance nell'arena del formicaio in cui mi era arrivata e, quindi, quelle operaie sono andate perse) la colonia si è dimezzata. Ma poco importa, poichè questa specie è rinomata per la sua natura molto molto prolifica...e devo dire che è una reputazione più che meritata!!!

La colonia si trova ora in un formicaio ibrido variante 2 bis. E' in forma...mangia molto e presenta diverse centinaia di operaie, oltre a tantissime uova, larve e pupe. Alcune stanze sono praticamente completamente piene.

Ecco qualche foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Diario di allevamento di Pheidole pallidula
oddio senbra che non riescono a passare
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Diario di allevamento di Pheidole pallidula
Bellissima colonia! Ma che roba è quella parte arancione che si vede sotto le camere ? Serve a umidificare?
Colonie:
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz
Ultimo aggiornamento (01/09/14).
-
Metis - Messaggi: 57
- Iscritto il: 30 mar '12
- Località: Modena
Re: Diario di allevamento di Pheidole pallidula
No...no...è solo del nastro robusto che ho messo davanti la placca di gasbeton per mascherarla un pò e per evitare che passino davanti.
Questo era uno dei primi formicai di questo tipo. Adesso ho affinato la tecnica e non c'è più, poichè anche davanti c'è una colata di gesso e la placca è completamente incassonata..
Questo era uno dei primi formicai di questo tipo. Adesso ho affinato la tecnica e non c'è più, poichè anche davanti c'è una colata di gesso e la placca è completamente incassonata..

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Diario di allevamento di Pheidole pallidula
Novità per questa colonia Luca?
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Diario di allevamento di Pheidole pallidula
La colonia è stata regalata...quindi non ne ho più notizie. 

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti