La mia prima colonia di questa specie
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
La mia prima colonia di questa specie
Ciao a tutti, inizio questo diario dato che è la mia prima colonia di Pheidole pallidula che provo ad osservare in cattività e mi piacerebbe scambiare pareri ed opinioni.
La regina è stata raccolta in data 11/06/2023 di sera, davanti casa mia (la località si vede nel profilo e l'ho già scritta nell'altro diario, trovo superfluo ripeterlo) e ad oggi presenta una buona quantità di covata, per ora ancora uova, ma sono talmente piccole che è difficile distinguere le diverse fasi di sviluppo, non come nell'altra colonia di Camponotus, che presenta larve giganti in confronto
Un altro paragone che mi sento di fare con l'altra specie è la velocità di deposizione, questa regina ha deposto praticamente subito.
Sono davvero contento di poter osservare questa specie da vicino, mi ricordo di loro quando andavo in vacanza al mare in Calabria ed erano onnipresenti, poi spazzate via da Iridomirmex humilis, insieme a tutte le altre povere specie autoctone.
L'unica paura che mi fa questa specie è la dimensione delle operaie, mi devo attrezzare bene con nido ed antifuga
Appena ci sono aggiornamenti non tarderà a scrivere qui.
La regina è stata raccolta in data 11/06/2023 di sera, davanti casa mia (la località si vede nel profilo e l'ho già scritta nell'altro diario, trovo superfluo ripeterlo) e ad oggi presenta una buona quantità di covata, per ora ancora uova, ma sono talmente piccole che è difficile distinguere le diverse fasi di sviluppo, non come nell'altra colonia di Camponotus, che presenta larve giganti in confronto

Un altro paragone che mi sento di fare con l'altra specie è la velocità di deposizione, questa regina ha deposto praticamente subito.
Sono davvero contento di poter osservare questa specie da vicino, mi ricordo di loro quando andavo in vacanza al mare in Calabria ed erano onnipresenti, poi spazzate via da Iridomirmex humilis, insieme a tutte le altre povere specie autoctone.
L'unica paura che mi fa questa specie è la dimensione delle operaie, mi devo attrezzare bene con nido ed antifuga

Appena ci sono aggiornamenti non tarderà a scrivere qui.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: La mia prima colonia di questa specie
Niente da fare, purtroppo dall'ultimo controllo è emerso che la regina sia morta, mangiandosi la covata. 

Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti