Deposizione di Pheidole pallidula
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Deposizione di Pheidole pallidula
Purtroppo a volte può capitare che una regina muoia, anche per motivi che non conosciamo. Per le restanti vedrai che le deposizioni saranno sequenziali e i tempi di crescita minori rispetto alla maggior parte delle altre specie.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Deposizione di Pheidole pallidula
Ciao,
scusate se mi appoggio a questa discussione ma mi sembra attinente.
A proposito dell'andamento delle temperature durante il ciclo giorno/notte non mi è chiara una cosa;
Capisco che anche solo 1 metro sotto terra l'escursione termica fra giorno e notte sia trascurabile, ma se consideriamo questo abitat per i nidi allora non dovremmo mai portarli sopra i 22°.
Ho fatto una velocissima ricerca (e quindi probabilmente imprecisa) e mi sembra che sia questa la temperatura massima a quel livello anche in agosto.
Ovviamente sto parlando dell'Italia.
Se invece consideriamo una profondità di pochi centimetri allora la temperatura si alza ma, a quel punto, ci sarà anche una escursione termica più accentuata che, volendo essere il più possibile precisi, forse dovremmo simulare.
Dove sbaglio?
scusate se mi appoggio a questa discussione ma mi sembra attinente.
A proposito dell'andamento delle temperature durante il ciclo giorno/notte non mi è chiara una cosa;
Capisco che anche solo 1 metro sotto terra l'escursione termica fra giorno e notte sia trascurabile, ma se consideriamo questo abitat per i nidi allora non dovremmo mai portarli sopra i 22°.
Ho fatto una velocissima ricerca (e quindi probabilmente imprecisa) e mi sembra che sia questa la temperatura massima a quel livello anche in agosto.
Ovviamente sto parlando dell'Italia.
Se invece consideriamo una profondità di pochi centimetri allora la temperatura si alza ma, a quel punto, ci sarà anche una escursione termica più accentuata che, volendo essere il più possibile precisi, forse dovremmo simulare.
Dove sbaglio?
Lasius niger + 800 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
- Giacomo Ferraro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 25 nov '16
- Località: Varese
Re: Deposizione di Pheidole pallidula
Infatti se osservi le formiche portano la covata sotto i sassi al sole per sfruttarne il riscaldamento, e se provi a toccare un sasso che a luglio/agosto sta al sole per qualche ora vedi che temperature raggiunge; che poi parte della colonia stia più in profondità nel terreno questo è chiaro perché magari il terreno non è nemmeno così secco come in superficie.
In generale ormai però è evidente che tenere il nido in toto a temperature di 27-28 gradi aiuta lo sviluppo e anche solo scaldarne una parte porta le formiche ad incentrarsi in quella zona, regina compresa.
In generale ormai però è evidente che tenere il nido in toto a temperature di 27-28 gradi aiuta lo sviluppo e anche solo scaldarne una parte porta le formiche ad incentrarsi in quella zona, regina compresa.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Deposizione di Pheidole pallidula
Ma allora un pò di escursione termica la subiscono.
Immagino che sotto quei sassi di notte la temperatura scenda di 5/10 gradi.
Sia chiaro che non sto mettendo in dubbio il metodo migliore di allevamento, sto solo cercando di capire.
Immagino che sotto quei sassi di notte la temperatura scenda di 5/10 gradi.
Sia chiaro che non sto mettendo in dubbio il metodo migliore di allevamento, sto solo cercando di capire.
Lasius niger + 800 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
- Giacomo Ferraro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 25 nov '16
- Località: Varese
Re: Deposizione di Pheidole pallidula
Infatti di notte in genere la covata appena più in profondità dato che il terreno dovrebbe aver accumulato in po' di calore che viene poi perso pian piano durante la notte, se poi consideri che in piena estate magari anche di notte ci sono 26 gradi o di più il tutto rimane caldo più a lungo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti