Formicaio verticale per Myrmica rubra
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
Nonostante con la mia inesperienza abbia fatto solo guai nasce una nuova generazione

Son proprio graziose!!! Per fortuna che ho cambiato formicaio altrimenti non mi sarei mai reso conto di nulla!!!
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
Sì, per le osservazioni accurate, è importante poter avere una visibilità eccellente. Cosa le teniamo a fare le formiche, se non possiamo vedere nell'intimo quello che fanno?
Per questo, per quanto ammiri la dedizione di chi crea ambienti naturali meravigliosi per far stare bene le ospiti (anche io sono passato attraverso la fase terrario/acquario con piante vere), mi concentro di più sull'abitabilità-visibilità interna del nido.
Seguire la deposizione, lo sviluppo, la maturazione e pigmentazione della covata, il rito delle prime leccate di riconoscimento, le nuove operaie che svolgono le prime mansioni... è la parte che non bisogna farsi scappare.
Dobbiamo cercare di ricreare i nostri nidi nel modo esteticamente migliore possibile, ma soprattutto avere un occhio sulla funzionalità dell'impianto.
Per questo, per quanto ammiri la dedizione di chi crea ambienti naturali meravigliosi per far stare bene le ospiti (anche io sono passato attraverso la fase terrario/acquario con piante vere), mi concentro di più sull'abitabilità-visibilità interna del nido.
Seguire la deposizione, lo sviluppo, la maturazione e pigmentazione della covata, il rito delle prime leccate di riconoscimento, le nuove operaie che svolgono le prime mansioni... è la parte che non bisogna farsi scappare.
Dobbiamo cercare di ricreare i nostri nidi nel modo esteticamente migliore possibile, ma soprattutto avere un occhio sulla funzionalità dell'impianto.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
Grande Mauro complimenti!
Vorrei anche io un giorno vedere delle baby operaie nella mia colonia di rubra... anche se ora come ora sono allo sbando e spero riescano a superare l'estate...

Vorrei anche io un giorno vedere delle baby operaie nella mia colonia di rubra... anche se ora come ora sono allo sbando e spero riescano a superare l'estate...
- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
Ho avuto una moria generale e non ho capito il perchè...
forse troppa umidità, forse è colato dell'antifuga nei cunicoli... davvero non saprei
cmq son riuscito a riprendere la regina e toglierla dal formicaio... ora è in una provetta con sole 3 operaie e spero deponga nuovamente in primavera
stavolta aspetterò di più prima di metterle in un formicaio
forse troppa umidità, forse è colato dell'antifuga nei cunicoli... davvero non saprei

cmq son riuscito a riprendere la regina e toglierla dal formicaio... ora è in una provetta con sole 3 operaie e spero deponga nuovamente in primavera

stavolta aspetterò di più prima di metterle in un formicaio
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
MauroD ha scritto:stavolta aspetterò di più prima di metterle in un formicaio
Bravo, metterle in spazi così grandi quando sono in poche fa decrescere la colonia inevitabilmente, anche se magari all'inizio la regina depone il declino arriva e lo si nota dopo poco.
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Formicaio verticale per Myrmica rubra
Filobass ha scritto:MauroD ha scritto:stavolta aspetterò di più prima di metterle in un formicaio
Bravo, metterle in spazi così grandi quando sono in poche fa decrescere la colonia inevitabilmente, anche se magari all'inizio la regina depone il declino arriva e lo si nota dopo poco.
si ma nel giro di un mesetto ho avuto tipo 40 formiche morte O_o
-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
21 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti