aiuto
34 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
aiuto
Salve a tutti.Ho un grosso problema, le formiche da giorni non mangiano più i semi, nonstante ne abbiano accumulati parecchi...mi sono morte 5 operaie , non so se per colpa di quel micropezzo (davvero micro !) di crocchetta per cani (di ottima marca comunque)che ho dato loro per prova...Successivamente comunque, avendo letto della potenziale percilosità delle croccette ,ho dato loro un ragnetto morto e altri insettini, come cibo e se li sono mangiati...che dite, carenza di proteine? è tutta colpa della crocchettina? oppure dell'acqua..infatti dò loro ogni giorno un pò d'acqua di rubinetto , forse è quella ce le uccide (c'è il cloro dentro)...???
Posto una foto dello stato attuale del formicaio? La regina depone ancora, ma sembra ce le uova spariscano...
Le formiche possono mangiarle e possono anche mangiarsi fra loro?
Se potrete aiutarmi ve ne sarei grato...,
Posto una foto dello stato attuale del formicaio? La regina depone ancora, ma sembra ce le uova spariscano...
Le formiche possono mangiarle e possono anche mangiarsi fra loro?
Se potrete aiutarmi ve ne sarei grato...,

- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
ma le 5 operaie sono morte tutte contemporaneamente o a distanza di giorni?
posso dirti che il cloro dell'acqua di rubinetto non rappresenta un problema, se poi hanno mangiato tanti insettini non sono certo neanche in carenza di proteine, inoltre il fatto che non mangino i semi non è preoccupante affatto, possono essere semplicemente piene.
Come gliela dai l'acqua? non è dentro alla provetta?
qualche foto fa sempre bene!
inoltre controlla i cadaveri delle formiche morte, se hanno le antenne arricciate è chiaro segno di scarsità d'acqua.
posso dirti che il cloro dell'acqua di rubinetto non rappresenta un problema, se poi hanno mangiato tanti insettini non sono certo neanche in carenza di proteine, inoltre il fatto che non mangino i semi non è preoccupante affatto, possono essere semplicemente piene.
Come gliela dai l'acqua? non è dentro alla provetta?
qualche foto fa sempre bene!
inoltre controlla i cadaveri delle formiche morte, se hanno le antenne arricciate è chiaro segno di scarsità d'acqua.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
Piccolo reportage
ho allegato un link mega con le foto in formato .rar
https://mega.co.nz/#!Id8HiIIQ!iB1PKcNqP ... bQf-2BElSM
Altre morte 1 o 2..ora..ma cosa succede? Comunque sono morte a distanza...e, ripeto ogni giorno a dargli acqua fresca ce bevevano.Sotto il formicaio c'è ance una vaschetta piena d'acqua che diffonde umidità...nel formicaio.
ho allegato un link mega con le foto in formato .rar
https://mega.co.nz/#!Id8HiIIQ!iB1PKcNqP ... bQf-2BElSM
Altre morte 1 o 2..ora..ma cosa succede? Comunque sono morte a distanza...e, ripeto ogni giorno a dargli acqua fresca ce bevevano.Sotto il formicaio c'è ance una vaschetta piena d'acqua che diffonde umidità...nel formicaio.
- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
ma che sito usi non riesco a capire come vedere le foto.. ho provato a fare download rar ma mi ha scaricato un video, che ho cancellato subito per paura fosse un virus, come si fa?
cosa vuol dire che gli dai acqua tutti i giorni? il modo giusto per fornire acqua da bere alle formiche è una fialetta serbatoio in arena che ti dura anche un mese senza dover fornire altra acqua.
Poi importante è l'umidificazione del nido, ma se dici che hai il blocco a bagno nell'acqua non ci dovrebbero essere problemi. Quindi ogni giorno ti muore una o due operaie? quante operaie ci sono attualmente? potrebbe anche trattarsi di morti fisiologiche dovute al cambio generazionale, nascono nuove operaie nel frattempo che muoiono queste?
cosa vuol dire che gli dai acqua tutti i giorni? il modo giusto per fornire acqua da bere alle formiche è una fialetta serbatoio in arena che ti dura anche un mese senza dover fornire altra acqua.
Poi importante è l'umidificazione del nido, ma se dici che hai il blocco a bagno nell'acqua non ci dovrebbero essere problemi. Quindi ogni giorno ti muore una o due operaie? quante operaie ci sono attualmente? potrebbe anche trattarsi di morti fisiologiche dovute al cambio generazionale, nascono nuove operaie nel frattempo che muoiono queste?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
L'approvvigionamento d'acqua deve essere fornito da una provetta riempita fino all'orlo e tappata col cotone e posizionata in arena.
La stessa va rabboccata quando si prosciuga, non serve dare acqua tutti i giorni.
Se le morie sono contenute e occasionali è solo un ricambio generazionale fisiologico, le formiche morte sono semplicemente vecchie.
Ricordiamo però che le formiche acquistate nei siti sono spesso soggette a morie improvvise, perché i venditori non sono mirmecologi appassionati, ma semplici commercianti che pensano solo ad arricchirsi, quindi non puoi avere garanzie su cosa ci sia veramente in quella provetta al momento del'arrivo...spesso i venditori mettono in provetta regine vecchie con operaie o covata non loro...lo avremo detto e ripetuto allo stremo nel forum di non alimentare questo commercio dannoso...
Adesso se le operaie diventano troppo poche e sono nel formicaio , (sotto la quindicina) sarebbe il caso di mettere la colonia in una provetta, altrimenti accertati di seguire i consigli di allevamento presenti nelle guide e nel forum e monitora l'andamento della colonia.
La stessa va rabboccata quando si prosciuga, non serve dare acqua tutti i giorni.
Se le morie sono contenute e occasionali è solo un ricambio generazionale fisiologico, le formiche morte sono semplicemente vecchie.
Ricordiamo però che le formiche acquistate nei siti sono spesso soggette a morie improvvise, perché i venditori non sono mirmecologi appassionati, ma semplici commercianti che pensano solo ad arricchirsi, quindi non puoi avere garanzie su cosa ci sia veramente in quella provetta al momento del'arrivo...spesso i venditori mettono in provetta regine vecchie con operaie o covata non loro...lo avremo detto e ripetuto allo stremo nel forum di non alimentare questo commercio dannoso...

Adesso se le operaie diventano troppo poche e sono nel formicaio , (sotto la quindicina) sarebbe il caso di mettere la colonia in una provetta, altrimenti accertati di seguire i consigli di allevamento presenti nelle guide e nel forum e monitora l'andamento della colonia.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: aiuto
Ecco la situazione a stamattina.Questa foto riassume tutto.Ormai siamo a 12 operaie.Se scaricate ed ingrandite, noterete diverse operaie morte una vicino alla regina e un'altra a destra della regina...o tolto altre due dall'arena.Erano 22.Ora sono 12
- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
sono poche per stare già dentro al formicaio! soffriranno terribilmente di stress così, meglio tenerle in provetta, so che su youtube c'è gente che fa vedere che mette anche solo la regina con tre operaie dentro formicai anche più grandi di questo ma scommetto che a loro poi non è certo andata bene.. però non hanno filmato quando gli è morta la colonia xD
Le morti che hai descritto come dice Sara probabilmente sono normali per la vecchiaia, ma al momento io le rimetterei in provetta, solo non saprei come.
Le morti che hai descritto come dice Sara probabilmente sono normali per la vecchiaia, ma al momento io le rimetterei in provetta, solo non saprei come.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
si è vero! Quando sono poche e piccole le operaie sono in grado di aprire solo semi delle dimensioni del miglio, ti consiglio di andare in un negozio di animali e di acquistare del misto di sementi per gli uccellini, quelli vanno bene
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: aiuto
Allora...che rebus! Io ho dato loro i semi fornitemi dal venditore, il quale mi ha dato anche il formicaio, poi, ho dato loro il misto semi che do sempre al mio canarino.Dalla foto non si vede ma dentro la formicaio hanno semi di tutte le dimensioni, che non mangiano.Le dimensioni del formicaio sono ridotte, 10x20x10 cm.Quando mi sono arrivate erano in 19-21, quindi credo giuste per questo formicaio.Per un pò di giorni tutto era andato bene, le nuove operaie nascevano, ed erano diventate 22-24 successivamente, ho notato che le operaie diminuivano, e le uova...sparivano, poi, dopo il pezzettino di crocchetta (un caso, forse) la moria che continua anche ora.Ora ho cambiato l'acqua alla vaschetta che dispensa l'umidità, ho messo semi di tutti i tipi nell'arena, vado a procurarmi un lombrico e gliene do un micropezzo, vediamo se non mangiano ancora...
Ultima modifica di Drago100 il 19/07/2015, 16:43, modificato 1 volta in totale.
- Drago100
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 22 giu '15
Re: aiuto
A me sembra anche troppo grande come formicaio... muoiono sia di fame che di "vicolo cieco". Comunque dagli semi più distruttibili dalle formiche e più insetti! No, non credo siano giuste; 19/21 vanno in un'arena, se non sbaglio!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
34 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti