Messor sp. rischio disidratazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor sp. rischio disidratazione
Il problema delle Messor sp. è che amano sfilacciare il cotone, la mia ha sfilacciato il cotone fino a rendere il serbatoio d'acqua inaccessibile e chissà da quanti giorni non beveva. Per fortuna me ne sono accorto in tempo, ho cambiato la provetta e ho visto la regina prendersi una grassa bevuta! Messor capitatus aka il top
Fate sempre attenzione al cotone delle vostre Messor, meglio controllarle un pò di più che un pò di meno.
Concordate?

Fate sempre attenzione al cotone delle vostre Messor, meglio controllarle un pò di più che un pò di meno.
Concordate?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Messor sp. rischio disidratazione
Assolutamente, le mie operaie si divertono a sfilacciare tutto il cotone. Mi chiedo se lo facciano per arrivare alla zona più umida del tampone. Voi che dite?
-
-
Dr K - Messaggi: 51
- Iscritto il: 13 apr '11
- Località: Siena
Re: Messor sp. rischio disidratazione
Se sfilacciano il cotone del serbatoio è perchè non è pressato abbastanza bene ed arriva poca umidità, di solito scavano il tappo esterno, non il serbatoio 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Messor sp. rischio disidratazione
la mia Messor capitatus sfilaccia sempre solo il tappo del serbatoio, questa volta mi sono assicurato che sia ancora piu intriso di acqua comunque
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
Re: Messor sp. rischio disidratazione
No non concordo.... e' sempre meglio controllare le regine il meno possibile...il cotone sfilacciato il piu' delle volte e' segno di stress quindi cerca di controllare le regine solo una volta a settimana o ogni due settimane!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: Messor sp. rischio disidratazione
le faccio fondare in penombra come fanno moltissimi nel forum, e in ogni momento posso buttarci un occhio senza toccarle, la vedo spesso intenta a strappare il cotone, accanto a lei ci sono due Lasius due Solenopsis fugax e sono tutte calmissime, quindi ipotizzo che sia la sua indole ad essere così nervosa.
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
-
Alex Alex - Messaggi: 983
- Iscritto il: 23 mag '14
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti