E' nata la prima operaia ma si muove male

E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda iacopo94 » 13/05/2014, 20:24

Ciao ragazzi,dopo un paio di anni di fallimenti finalmente una delle mie 4 regine di Messor capitatus ha finalmente dato alla luce un'operaia.E' l'unica perchè le altre sono ancora alle prese con le uova senza nessuna larva.
L'operaia è nata stamattina però anche guardandola ora,sembra quasi che abbia difficoltà deambulatorie,cade facilmente,si rovescia per poi rimettersi diritta grazie all'appoggio delle zampe della regina.Ma è normale? Perchè è troppo piccola e non riesco a capire se sia nata con qualche deformazione o meno.
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda LiZaRd » 13/05/2014, 20:57

Di sicuro, come in tutti gli esseri che nascono su questo pianeta le malformazioni esistono e sempre esisteranno.
Non riesco bene ad immaginare, mi sa che devi aspettare la seconda per comparazione...

Non molto tempo fa (Topic visibile ancora nella 1a pagina) si discuteva di una cosa simile:

http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=8224
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda ChAoS » 13/05/2014, 21:13

Può capitare,magari se riesci posta un breve video dove si vede questo comportamento.Magari è solo dovuto al fatto che è appena nata e di solito le operaie appena nate vengono aiutate dalle altre a fare i primi passi mentre questa è sola.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda iacopo94 » 14/05/2014, 10:05

Purtroppo non riesco a fare video perché non ho videocamere abbastanza potenti da riuscire a mettere a fuoco esseri così piccoli. L'operaia continua ad avere problemi e rimane vicino al cotone dalla parte dell'acqua cercando di stare in equilibrio, almeno a me sembra così.
Aggiungo se può essere di aiuto che la regina ignora completamente l'operaia, le ho osservate per molto tempo in momenti diversi e posso dire che per la regina è come se non esistesse. Sembra quasi che la regina si sia accorta che l'operaia sia "malata" e preferisce non sprecare energie con lei ma piuttosto con il resto della covata.
Secondo voi può aver senso una teoria del genere?
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda LiZaRd » 14/05/2014, 11:27

Puó essere. In natura, molto spesso, gli elementi che sono un peso per la sopravvivenza della specie sono "scartati". Sarebbe interessante capire effettivamente il comportamento biologico. Puoi dire con esattezza se, l' operaia é nata cosí o lo é diventata (magari nel cotone)?...ps: ti ho mandato un PM.
LiZaRd possiede:
-Tapinoma ssp. - colonietta
-Camponotus aethiops - colonietta
-Messor wasmanni - regina '14
-Messor capitatus - regina '14

"IF ANTS CAN WORK TOGHETER, WHY CAN'T WE ?!"
Avatar utente
LiZaRd
uovo
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 15 apr '14
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda iacopo94 » 14/05/2014, 15:17

No è proprio nata così perchè ora l'ho trovata dalla parte opposta della provetta,appoggiata di fianco si vede che a breve morirà,c'è però un'altra pupa nera ormai prossima alla schiusa.
Però che sfiga,proprio la prima operaia doveva venirmi deforme!
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda antdoctor » 14/05/2014, 21:55

vabbè ma tanto fra un pò ce ne saranno tante normali ;)
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus

In fondazione: Myrmicasp
antdoctor
pupa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 19 ott '11
Località: Wawne, UK
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda iacopo94 » 15/05/2014, 19:21

Si in effetti la situazione si è risolta per il meglio perché la formica dopo un paio di giorni ha iniziato a muoversi bene ed è anche in compagnia della sorella nata ieri.
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: E' nata la prima operaia ma si muove male

Messaggioda YasT » 21/05/2014, 21:10

Tranquillo, sono cose che possono tranquillamente capitare! Pensa che una mia piccola operai una volta è rimasta intrappolata nel cotone e si dimenava altamente, ho dovuto operare con la precisione di un chirurgo per liberarla! Una volta libera era tutta moribonda e se ne stava ad un angolo sola saletta! Dolo un giorno era più in forma che mai!! :)
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti