Diario di allevamento di Messor minor
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario di allevamento di Messor minor
Questa regina, insieme a 5 operaie. mi è stata regalata da Milos il giorno 05/06/2012.
Che dire...la regina, dopo lo stress iniziale dovuto al viaggio, ha subito iniziato a deporre. Durante l'inverno è andata si è fermata, ma a Gennaio è stata fatta ripartire mettendo la provetta sul termosifone al minimo. Da allora ha mantenuto un andamento di deposizione costante fino a qualche mese fa, quando insieme alla colonietta di Messor capitatus è stata posta in un formicaio medio (variante 5) al fine di testare l'influenza degli ambienti molto grandi sullo sviluppo della colonia. La colonia era costituita da circa 25 operaie più qualche larva.
Come osservato anche per Messor capitatus, la regina per diverse settimane si è completamente fermata. La colonia, impaurita, non veniva neanche in arena a mangiare. Dopo circa 4 settimane si è assistito ad una ripresa decisamente inaspettata e ora la colonia conta circa 150 operaie più un'abbondante covata (uova, larve e pupe).
Caratterialmente sembra più audace rispetto a Messor capitatus...più intraprendente. Ma la cosa può anche essere causata dal fatto di avere un numero di operaie circa 4 volte maggiore.
Sono formiche decisamente belle da vedere...
Ecco qualche foto:
Che dire...la regina, dopo lo stress iniziale dovuto al viaggio, ha subito iniziato a deporre. Durante l'inverno è andata si è fermata, ma a Gennaio è stata fatta ripartire mettendo la provetta sul termosifone al minimo. Da allora ha mantenuto un andamento di deposizione costante fino a qualche mese fa, quando insieme alla colonietta di Messor capitatus è stata posta in un formicaio medio (variante 5) al fine di testare l'influenza degli ambienti molto grandi sullo sviluppo della colonia. La colonia era costituita da circa 25 operaie più qualche larva.
Come osservato anche per Messor capitatus, la regina per diverse settimane si è completamente fermata. La colonia, impaurita, non veniva neanche in arena a mangiare. Dopo circa 4 settimane si è assistito ad una ripresa decisamente inaspettata e ora la colonia conta circa 150 operaie più un'abbondante covata (uova, larve e pupe).

Caratterialmente sembra più audace rispetto a Messor capitatus...più intraprendente. Ma la cosa può anche essere causata dal fatto di avere un numero di operaie circa 4 volte maggiore.

Sono formiche decisamente belle da vedere...

Ecco qualche foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Diario di allevamento di Messor minor
Veramente carine!
Ho visto anche le colonie che hai in allevamento...come fai a stare diatro a tutte quelle?!?!?


Ho visto anche le colonie che hai in allevamento...come fai a stare diatro a tutte quelle?!?!?


- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: Diario di allevamento di Messor minor
odontomachus ha scritto:Ho visto anche le colonie che hai in allevamento...come fai a stare diatro a tutte quelle?!?!?![]()
Sono single, ho un lavoro part-time, sono indietro con la laurea e passo quasi la totalità del tempo libero dietro loro!!!

Insomma, praticamente una vita dedicata alle formiche....

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Diario di allevamento di Messor minor
Ti mando un MP perché altrimenti sono nel topic sbagliato! 

- odontomachus
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 ago '13
- Località: San Martino al Tagliamento (PN)
Re: Diario di allevamento di Messor minor
Qualche altra foto... 
Sua maestà:
...e qualche scatto di "vita di colonia"....

Sua maestà:
Spoiler: mostra
...e qualche scatto di "vita di colonia"....
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti