[Diario]Messor Capitatus (DragonFir92)

[Diario]Messor Capitatus (DragonFir92)

Messaggioda Dragonfir92 » 25/02/2012, 13:57

Altra regina altro Diario
questa regina l'ho avuta grazie a quercia che mel'ha gentilmente regalata oggi mentre vedevo che mi era nata la mia prima formica Lasius niger (viewtopic.php?f=12&t=3116)
sono andato a vedere la mia regina in provetta di Messor capitatus cosa faceva e sorpresa delle sorprese sta un singolo uovo :) speriamo che non se la mangi
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario]Messor Capitatus (DragonFir92)

Messaggioda Dragonfir92 » 07/06/2012, 11:43

WEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE OGGI GIORNO DI FESTA DOPO TANTE SCORPACCIATE DI UOVA la mia carissima regina Messor capitatus si è decisa a far nascere un operaia è bellissima <3 ha un capoccione però enorme rispetto alla testa vabbè :)))))) eccovi una foto non èp un granche perchè neanche ho alzato un pò per sbirciare la regina si è subito invervosita ( avrà le sue cose? XD) eccovi la foto:
Immagine
è quel puntino che si vede ..... è la mia prima volta che mi nasce una formica da una regina sola cosa devo fare gli devo dare da mangiare adesso o quando diventano 3 o 4?
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso

Re: [Diario]Messor Capitatus (DragonFir92)

Messaggioda GianniBert » 07/06/2012, 12:09

Forse sì, ora potresti mettere a loro disposizione un piccolo seme (miglio, tarassaco), o un insetto morbido molto piccolo: un ragno, un grillo.
Questo perché se la regina si è mangiata spesso le uova, forse ha bisogno di più proteine.
Ogni regina è un caso a sé.

Piuttosto che stressare lei e la nuova nata, potresti aspettare ancora qualche giorno.
Dipende anche da quante altre operaie stanno per nascere, o se ti sembra che debba mancare molto.
Ricorda che ora sono molto timide e incerte; l'operaia non uscirebbe sicuramente dalla cella del nido, se non costretta da una fame irresistibile. Ma siamo parecchio avanti coi tempi, quindi io azzarderei a dar loro qualcosa...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: [Diario]Messor Capitatus (DragonFir92)

Messaggioda Dragonfir92 » 07/06/2012, 15:26

non so proprio che fare non ho mai avuto regine così incavolate gli ho dato 2 semini piccoli di trifoglio nanissimo e neanche l'ho presa la provetta ha fatto casino voleva uscire dalla provetta anche frecandosene delle larve ecc.... ho messo dentro i semini e ora continua a mordere il cotone dell'uscita vabbè.... a me non da fastidio questo ma il problema è che ho paura che muoia di spavento e stress
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
Avatar utente
Dragonfir92
larva
 
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 dic '11
Località: Matera\Bari
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti