Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
Buon giorno a tutti, è un po' che non scrivo, ma non ho smesso di leggere,
Da qualche giorno mi sono accorto che un uovo è di dimensioni ben superiori rispetto agli altri e viene tenuto separato dalla covata, allego foto...
Qualcuno mi sa dare informazioni?
Da qualche giorno mi sono accorto che un uovo è di dimensioni ben superiori rispetto agli altri e viene tenuto separato dalla covata, allego foto...
Qualcuno mi sa dare informazioni?

-
Montainbici92 - Messaggi: 72
- Iscritto il: 17 lug '16
- Località: Biella, piemonte
Re: Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
Non ho ben compreso... se intendi quella in primo piano è sicuramente una larva di major o submajor, ma non un uovo... avevo visto pure che avevi pubblicato il post in Camponotus, ma questa è una colonia di Messor. 

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
Sì è una larva, quanto tempo ha la colonia solo un anno? Che specie di Messor, minor/wasmanni?
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
Grazie per la correzione e scusa per l'errore[SMILING FACE WITH SMILING EYES]AntBully ha scritto:Non ho ben compreso... se intendi quella in primo piano è sicuramente una larva di major o submajor, ma non un uovo... avevo visto pure che avevi pubblicato il post in Camponotus, ma questa è una colonia di Messor.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Montainbici92 - Messaggi: 72
- Iscritto il: 17 lug '16
- Località: Biella, piemonte
Re: Uovo parecchio più grande rispetto agli altri
Grazie per la risposta, la colonia è una Messor Barbarie, mi è arrivata già firmata a gennaio 2017, quindi ha 2 anni e mezzo, dopo essersi trasferita nel formicaio e aver fatto un sacco di cunicoli ordinando bene gli stanzoni suddividendoli tra covata, cibo ecc..quest'anno ha deciso di uscire e rientrare in provetta.Filobass ha scritto:Sì è una larva, quanto tempo ha la colonia solo un anno? Che specie di Messor, minor/wasmanni?
Che tipo di larva?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Montainbici92 - Messaggi: 72
- Iscritto il: 17 lug '16
- Località: Biella, piemonte
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti