Messor che non depone !!!!!!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor che non depone !!!!!!
Salve ragazzi
Qualche settimana fà ho raccolto 8 regine di Messor sp. in Sardegna
viewtopic.php?f=38&t=11530
Le regine in questione non hanno ancora deposto
Si sono solo un pò accanite sul cotone tirandolo un pò !!!
Ora mi chiedo:
Depongono dopo il riposo invernale ????
Ed hanno bisogno di tale riposo anche se sono Sarde (là le temperature più basse sono diciamo molto miti) ??????
Qualche settimana fà ho raccolto 8 regine di Messor sp. in Sardegna
viewtopic.php?f=38&t=11530
Le regine in questione non hanno ancora deposto
Si sono solo un pò accanite sul cotone tirandolo un pò !!!
Ora mi chiedo:
Depongono dopo il riposo invernale ????
Ed hanno bisogno di tale riposo anche se sono Sarde (là le temperature più basse sono diciamo molto miti) ??????
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Messor che non depone !!!!!!
Sì le Messor depongono solo dopo la diapausa invernale.
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Messor che non depone !!!!!!
Ecco !!!!!
Ma anche se vengono da zone climaticamente calde tipo la Sardegna ???????
Ma anche se vengono da zone climaticamente calde tipo la Sardegna ???????
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Messor che non depone !!!!!!
Si, depongono a primavera.
C'è chi fa fare un piccolo periodo di diapausa, che stimola la deposizione, e poi le mette al caldo con i tappetini riscaldati assicurando una temperatura idonea allo sviluppo della covata.
Per me è una forzatura, io sono per le cose naturali... Io porterei le regine in cantina per tutto l'inverno, a primavera le riporterei in casa dove deporranno secondo i ritmi naturali.
C'è chi fa fare un piccolo periodo di diapausa, che stimola la deposizione, e poi le mette al caldo con i tappetini riscaldati assicurando una temperatura idonea allo sviluppo della covata.
Per me è una forzatura, io sono per le cose naturali... Io porterei le regine in cantina per tutto l'inverno, a primavera le riporterei in casa dove deporranno secondo i ritmi naturali.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Messor che non depone !!!!!!
Ok grazie mille delle delucidazioni !!!!
Seguirò i tuoi consigli
Ciclo naturale !!!!!!
Seguirò i tuoi consigli
Ciclo naturale !!!!!!
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti