Grande numero di morti dopo trasferimento
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Grande numero di morti dopo trasferimento
Ciao a tutti, ho da poco trasferito la mia colonia di Messor barbarus in un nido comprato su anthouse, si sono spostate da sole senza che io le forzassi portandosi dietro la covata e le scorte di cibo. I primi giorni ho controllato che tutto andasse bene poi le ho lasciate in pace, oggi le ho controllate di nuovo e ho trovato la quasi totalità della colonia morta. Alla dieta ho aggiunto dei piccoli semi che si usano generalmente per gli uccelli quindi non capisco cosa possa averle decimate.
Aspetto con ansia una vostra opinione.
Aspetto con ansia una vostra opinione.
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
Che tipo di nido hai comperato?
Quante operaie nella colonia?
Sospetto immediato: disidratazione. Facci sapere le condizioni, se no così tiriamo a indovinare.
Quante operaie nella colonia?
Sospetto immediato: disidratazione. Facci sapere le condizioni, se no così tiriamo a indovinare.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
in silicone, prima ne erano intorno alle 50 ora ne sono rimaste solo 10, non credo sia l'acqua nel nido c'è della spugna e sotto una vaschetta che ho riempito ho anche dovuto toglierla perché ho notato che la spugna getta l'acqua e due operaie sono morte affogate, però l'ho tolta oggi pomeriggio.
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
Il nido e' stato lavato e sterilizzato prima del trasferimento?
Magari conteneva qualche residuo tossico.
Magari conteneva qualche residuo tossico.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
non l'ho ne lavato ne sterilizzato, comunque per sicurezza le ho spostate di nuovo dentro la provetta, ho anche pensato che dipendesse dalla spugna magari poteva contenere qualche cosa di tossico che ha avvelenato l'acqua
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
ciro ha scritto:non l'ho ne lavato ne sterilizzato, comunque per sicurezza le ho spostate di nuovo dentro la provetta, ho anche pensato che dipendesse dalla spugna magari poteva contenere qualche cosa di tossico che ha avvelenato l'acqua
Se la spugna è stata usata in precedenza per pulire, magari contiene tracce di detersivo.
Deve essere tutto il più possibile asettico, per maggior sicurezza.
Provette fatte bollire, se in vetro.
Quelle in plastica no perché fondono (ne ho rovinate un paio). Per quelle, 2 minuti di microonde.
Quel formicaio che hai tu, magari prova a postarci una foto, che vediamo di capire come si può fare a pulirlo.
Poi magari non è quella la causa ma altre, però partendo sempre da alloggiamenti asettici, si escludono le cause dipendenti da agenti chimici, batteri, o contaminazioni varie.
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
il nido l'ho aperto per prelevare la regina e le operaie rimaste, farlo bollire non è un problema adesso. dato che l'ho comprato sei mesi fa non pensavo che fosse rimasto qualcosa di nocivo
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
Magari non sarà stata colpa del formicaio, ma eventuali colonie batteriche possono tranquillamente sopravvivere per mesi se non lo hai mai pulito.
Per questo è meglio sempre pulire, così in caso di morti inattese, sai che cosa puoi escludere.
Poi hanno pure loro le loro malattie: una operaia si becca l'influenza e l'attacca a tutta la colonia come i bambini all'asilo.
Per questo è meglio sempre pulire, così in caso di morti inattese, sai che cosa puoi escludere.
Poi hanno pure loro le loro malattie: una operaia si becca l'influenza e l'attacca a tutta la colonia come i bambini all'asilo.

-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: Grande numero di morti dopo trasferimento
almeno ho salvato la regina e le larve continuano a crescere
in allevamento:
crematogaster scutellaris (1 regina )
crematogaster scutellaris (1 regina )
-
ciro - Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 set '11
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti