Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Ciao a tutti sono uno nuove sono venuto qua per chiedevi istruzione per mantenere una colonia di Messor barbarus 

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Innanzi tutto benvenuto! Ti invito a presentarti nella sezione apposita (Primi passi sul forum). Poi passando al mantenimento di una colonia (in questo caso Messor barbarus) ti invito sempre a leggere qui in alto "cura di una colonia" con tutti i sotto argomenti. Poi inoltre per sapere di più sul genere ti invito a dare un'occhiata sui vari diari di Messor barbarus, non ti dico di andare su formiche italiane che le M. barbarus non se ne trovano dalle nostre parti. Poi per il resto ti auguro una buona permanenza su questo forum e in questo piccolo grande mondo!
P.S : ti invito a dare un'occhiata su come scrivere i nomi scientifici delle formiche :
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152
P.S : ti invito a dare un'occhiata su come scrivere i nomi scientifici delle formiche :
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=152
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Ciao sono di nuovo io volevo chiedere anche se le formiche Major dopo un po di tempo ci sono oppure no?! E poi volevo sapere se va bn un formicaio misto tra sabbia e argilla 

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Si le major nascono dopo un po'... . Non so per il formicaio, non potresti farne uno in gesso ? Gasbeton? A parte il fatto che prima di mettere su un formicaio ce ne vuole, ma se vuoi farlo vai tranquillo, non te lo impedisce nessuno. Leggiti su formiche italiane la guida su Messor capitatus, sono due specie molto simili.
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Allora scusate se vi faccio ancora una domanda ma devo essere sicuro che il mio formicaio stia ben.Comuque il mio formicaio è comprato e cosi anche le formiche il poblema è se devo darli da mangiare oppure no, oi volevo capire dato che non ci vanno se togliere l'arena o no. Mi avevano detto che se la colonia era piccola non dovrebbero entra ma la mia sranno piu o meno 25 operai a cui anche taccio fatica a capire come dargli dell'acqua 

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Tu vorresti allevare una colonia di formiche senza sapere praticamente nulla.
La tua colonia potrebbe non superare l'inverno con queste premesse.
L'acqua è FONDAMENTALE.
Devi inserire in arena una provetta con l'acqua.
E poi tenere sempre pieno il serbatoio del formicaio (sempre che questo formicaio che ti hanno venduto sia dotato di serbatoio, altrimenti non è stato un bell'acquisto.
Per quanto riguarda il cibo, devi fornire alla colonia zuccheri e proteine, sottoforma di alimenti graditi alla specie (leggi le schede relative alla specie che intendi allevare per trovare gli alimenti adatti).
La tua colonia potrebbe non superare l'inverno con queste premesse.
L'acqua è FONDAMENTALE.
Devi inserire in arena una provetta con l'acqua.
E poi tenere sempre pieno il serbatoio del formicaio (sempre che questo formicaio che ti hanno venduto sia dotato di serbatoio, altrimenti non è stato un bell'acquisto.
Per quanto riguarda il cibo, devi fornire alla colonia zuccheri e proteine, sottoforma di alimenti graditi alla specie (leggi le schede relative alla specie che intendi allevare per trovare gli alimenti adatti).
-
rmontaruli - Messaggi: 840
- Iscritto il: 5 giu '12
- Località: Milano | Lago Maggiore
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Ma nell'arena c'è dell'acqua ma loro non ci vanno a bere e quindi ho meeso un pezzo di carta stagnola vicino all'entrata e ci ho messo una goccia d'acqua e però adesso bevono mi preucupo anche per il cibo perché si come hanno i semi in una stanza anche perché il formicaio l'ho da 4 giorni loro hanno i semi e volevo chiedere se do anche qualcos'altro o no
Nel formicaio che ho comprato c'è anche un contenitore che contiene le proteine che le formiche devo assorbire con il cibo
Nel formicaio che ho comprato c'è anche un contenitore che contiene le proteine che le formiche devo assorbire con il cibo
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Ciao lucas, per cortesia , puoi rileggere i messaggi prima di postarli per assicurarti siano scritti in modo che anche chi li legge li possa capire?
Io vorrei aiutarti, ma credimi, non ho capito molto di quello che scrivi.
Non sono un moderatore certo, ma mi sembri seriamente in ansia per le tue formiche e vorrei consigliarti ma non capisco ciò che dici.
In ogni caso hai fatto male a acquistarle, perché non hai imparato a allevarle e ora quella colonietta, che non è " tua " solo perché l'hai pagata è quasi certamente destinata a scomparire.
Dovete farvi le ossa facendo fondare le regine, imparando a maneggiarle, nutrirle, osservarne esigenze e bisogni.
Ma d'altronde tu guideresti una formula uno avendo guidato si e no una bici fino a quel momento?
E perché fai la stessa cosa con le formiche?
Io vorrei aiutarti, ma credimi, non ho capito molto di quello che scrivi.
Non sono un moderatore certo, ma mi sembri seriamente in ansia per le tue formiche e vorrei consigliarti ma non capisco ciò che dici.
In ogni caso hai fatto male a acquistarle, perché non hai imparato a allevarle e ora quella colonietta, che non è " tua " solo perché l'hai pagata è quasi certamente destinata a scomparire.
Dovete farvi le ossa facendo fondare le regine, imparando a maneggiarle, nutrirle, osservarne esigenze e bisogni.
Ma d'altronde tu guideresti una formula uno avendo guidato si e no una bici fino a quel momento?
E perché fai la stessa cosa con le formiche?
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Lo so di non avere tante sperienza
ma il mio formicaio sta bene è solo che non riesco a spiegarmi bene dato che sono in italia solo da due anni comunque la mia colognia di formiche sta crescendo saranno al meno 25 operaie, un dubbio che mi viene è se devo togliere l'arena o no. Non so come si fa a mandare le foto ma me lo spieghi piano piano ti faccio vedere i progressi che fanno 


Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
In questo forum c'è tutto basta darsi un attimo da fare a cercare ...
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
In questo forum c'è tutto basta darsi un attimo da fare a cercare ...
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=49
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Allora per prima cosa ti conviene leggere le guide in alto di "cura della colonia" che ti daranno delle informazioni di base e le schede di allevamento di Messor capitatus (http://formicarium.it/index.php/formich ... -capitatus) nella sezione Formiche italiane. Puoi integrare anche con i vari diari delle specie nella sezione: viewforum.php?f=13
Se la regina ha 25 operaie l'arena va bene perché non sarebbe facile nutrirle altrimenti, inoltre le Messor si stressano facilmente quindi maneggiare continuamente la provetta potrebbe arrecare eccessivo disturbo alle tue formiche. Il metodo che si usa in genere è porre la provetta direttamente in arena, devi chiudere l'apertura della provetta con del cotone non troppo pressato e attraversato da un pezzo di cannuccia in modo che la camera quasi chiusa faccia sentire la regina al sicuro e allo stesso tempo le operaie possono uscire a foraggiare in arena a loro piacimento. Così in arena puoi mettere i semi e qualche insettino morto di tanto in tanto, non stare a mettere tanto miele che le Messor non lo gradiscono particolarmente; però, sempre in arena, metti un'altra provetta tutta piena d'acqua chiusa con del cotone all'estremità (un serbatoio grande diciamo) per dare alle operaie la possibilità di bere quando ne hanno bisogno.
Il formicaio non ti servirà sicuramente per ancora alcuni mesi, finché la colonia non supererà il centinaio di operaie! C'è ancora tanto tempo che devi usare per studiare la tua colonia.
Spero di essere stato utile.
Se la regina ha 25 operaie l'arena va bene perché non sarebbe facile nutrirle altrimenti, inoltre le Messor si stressano facilmente quindi maneggiare continuamente la provetta potrebbe arrecare eccessivo disturbo alle tue formiche. Il metodo che si usa in genere è porre la provetta direttamente in arena, devi chiudere l'apertura della provetta con del cotone non troppo pressato e attraversato da un pezzo di cannuccia in modo che la camera quasi chiusa faccia sentire la regina al sicuro e allo stesso tempo le operaie possono uscire a foraggiare in arena a loro piacimento. Così in arena puoi mettere i semi e qualche insettino morto di tanto in tanto, non stare a mettere tanto miele che le Messor non lo gradiscono particolarmente; però, sempre in arena, metti un'altra provetta tutta piena d'acqua chiusa con del cotone all'estremità (un serbatoio grande diciamo) per dare alle operaie la possibilità di bere quando ne hanno bisogno.
Il formicaio non ti servirà sicuramente per ancora alcuni mesi, finché la colonia non supererà il centinaio di operaie! C'è ancora tanto tempo che devi usare per studiare la tua colonia.
Spero di essere stato utile.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: come mantenere un formicaio di messor barbarus
Ma ho già messo dentro e loro stanno hanno già fatto tutto mi avevano detto che sarebbero entrate nell'are solo per mangisre e per usarla come pattumiera per adesso la usano solo per pattumiera.
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Nell'arena al posto della stagnola metti la provetta piena d'acqua come ti ho detto. Se si alimentano e crescono per ora di grandi problemi potrebbero non essercene però è un tipo di nido non molto consigliato anche perché non è molto semplice controllare l'umidità della terra. Inoltre se lo strato di terra è troppo spesso potrebbero costruire le loro camere all'interno e mascherare il vetro impedendo una buona visione. Puoi fare una foto da vicino del nido nella terra?
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Allora ho fatto quello che hai detto cioè ho messo dentro la provetta dove erano le formiche dell'acqua e poi l'ingresso l'ho ricoperto di cotone cosi da farle bere poi ho fatto le foto
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti