Diario Messor barbarus di SIMWAR
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
AGGIORNAMENTO : trasferimento in fase iniziale , circa 15 Messorine stazionano nella parte iniziale del nuovo nido ....... nella quale arena ho piazzato numerosi semi di tarassaco , unico problema , che il materiale del nuovo nido e' il gasbeton , io per scavare le stanze ho usato un trapano con il quale ho creato le stanze ........ dopo questa lavorazione si e' creata una certa polvere di gasbeton ....... abbastanza fine , sono riuscito a pulire tutto il nido , tranne una stanza , ora che ho collegato il nido vecchio a quello nuovo e sono passati 10 giorni , all'interno della stanza con "polvere" una decina di Messorine hanno trovato la morte ....... , e' possibile che siano morte a causa della polvere sottile ???? nel caso fosse questa la causa , posso tentare di siringare acqua all'interno della stanza in questione cosi' da compattare la polvere residua ???




LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Io non credo che sia colpa della polvere perchè non dovrebbe avere nessun tipo di effetto o conseguenza
forse sono morte per un altro motivo esempio come in un diario di Lasius niger che avevo letto, proprio nel momento del trasferimento una decina di operaie si sono avventurate nel nuovo nido senza più tornare e sono morte, magari è solo perchè non sono tornate, oppure era arrivata la loro ora non so proprio cos'altro dire meglio aspettare i più esperti!

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
grazie ..... vediamo che accade .... spero nella tua tesi ..... grazie
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
La polvere del gasbeton è tossica,il nido prima di mettere le formiche deve essere pulito molto bene, cerca di pulirlo, se non ci arrivi prova a bagnare...ma comunque a meno che non fai proprio scorrere l'acqua la polvere rimarrà...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Per sicurezza io prima di assemblare il nido lo sciacquo per bene sotto acqua a corrente per eliminare la polverina che si forma inevitabilmente , se vuoi puoi siringarci dell'acqua , piano piano loro dovrebbero spostarla ai bordi delle stanze
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
bene allora stasera si inonda la stanza in questione ....... proviamo , perche' ormai e' inraggiungibile dall'esterno , solo con la siringa si puo' "lavare" la stanza ....... porc....... vaff....... grazie comunque
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Fossi in te passerei al piano B.
Traslocare nuovamente la colonia, aprire il formicaio e lavarlo a fondo con acqua corrente, far asciugare per bene, chiudere il tutto e inserire nuovamente la colonia.
Secondo me è la soluzione migliore perché credo che rimanga concreto il rischio di intossicazione da polvere di gasbeton.

Traslocare nuovamente la colonia, aprire il formicaio e lavarlo a fondo con acqua corrente, far asciugare per bene, chiudere il tutto e inserire nuovamente la colonia.
Secondo me è la soluzione migliore perché credo che rimanga concreto il rischio di intossicazione da polvere di gasbeton.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Quoto Atom75 dato che è ormai l'ultima chance, spero che tu riesca in bocca al lupo 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
situazione ...... complicata ..... mmmmmm ...... 

LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Questa e' la stanza incriminata e nella quale una dozzina di operaie ha gia perso la vita ....... TEORIA 1 : le operaie muoiono a causa della polvere tossica di gasbeton .
TEORIA 2 : potrebbe essere che la polvere di gasbeton non permette alle operaie di fare presa sulle pareti scivolando continuamente verso il fondo della stanza ...... visto che il corridoio di accesso e' nella parte alta della camera ?
TEORIA 2 : potrebbe essere che la polvere di gasbeton non permette alle operaie di fare presa sulle pareti scivolando continuamente verso il fondo della stanza ...... visto che il corridoio di accesso e' nella parte alta della camera ?
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
In effetti avevo già testato con delle operaie di Messor sp. Il nido in gesso che avevo fatto e proprio come ti è successo a te c'era della polvere rimasta attaccata al gesso e infatti le operaie continuavano a cadere; quindi potrebbero valere tutte e due le teorie 

Ultima modifica di Methw il 03/05/2013, 19:12, modificato 2 volte in totale.
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Forse la polvere è talmente fine da ostacolare i movimenti delle formiche. Con la polvere del talco succede la stessa cosa: i granelli finissimi si incastrano nelle articolazioni e impediscono una buona meccanica degli arti.
Ti consiglio anche io di far traslocare le formiche, lavare molto bene e più volte il formicaio con acqua corrente, farlo asciugare benissimo e poi reinserire la colonia
Ti consiglio anche io di far traslocare le formiche, lavare molto bene e più volte il formicaio con acqua corrente, farlo asciugare benissimo e poi reinserire la colonia
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
e' un po' complicata questa manovra ......... devo studiarci un po' e poi agisco ....... alle brutte svuoto e lavo .....
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
AGGIORNAMENTO 10 maggio : sembra che abbiano deciso di trasferirsi ........ forse anche perche' il vecchio nido e' ormai arido e senza cibo ???? adesso sono al 50% nel vecchio e al 50% nel nuovo .......






LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
continua il trasferimento .... un po' lentamente ...... 70 % nel nuovo restante 30% nel vecchio ....... ma la regina resta nel vecchio nido , e se esce rimane comunque nell'arena del vecchio nido ......
cosa significa ?? mha'

cosa significa ?? mha'

LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti