Diario Messor barbarus di SIMWAR
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
quindi aggiornamenti a 72 h da collegamento : nel nuovo nido solo bottinatrici in movimento che prendono cibo da nuovo nido "semini" e lo portano al vecchio , nessun nuovo cadaverino all'interno nuovo nido, pero' ho visto che sono sensibili alla luce ..... di conseguenza ho coperto il nuovo nido con pellicola rossa trasparente e levata da vecchio nido ......... adesso vediamo dove andranno a vivere .....
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
situazione a 96 ore da collegamento vecchio nido a nuovo nido: nel vecchio nido ogni sera vengono spostate un gran numero di larve e pupe fuori dal nido e posizionate nell'arena , per poi rimetterla un paio di ore dopo all'interno del vecchio nido nuovamente , la situazione nel nuovo nido invece comincia a cambiare forse , questa mattina c'erano circa 4 o 5 operaie che passeggiavano all'interno delle stanze del nuovo nido come se stessero studiandone la vivibilita' ........ futura ...... o forse lo spero , comunque niente cadaverini in piu' rispetto alle prime 48 ore ...... 

LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
situazione poco mossa , per ora le operaie dal vecchio nido vanno nel nuovo solamente per approvviggionarsi di semini messi all'interno del nuovo nido , passano il loro tempo raramente all'interno del nuovo nido , stazionando in 2 o 3 nelle stanze , apparentemente senza fare nulla , nel vecchio nido la situazione e' un po' cambiata c'è movimento intenso delle bottinatrici che rivangano il terriccio in cerca di cibo , che pero' e' assente nel vecchio nido , l'unica cosa che ho notato ...... strana e' un numero di pupe di dimensione maggiore , addirittura alle pupe di major , cioe' ho visto 2 o 3 pupe di quasi il doppio piu' grandi rispetto alle major ....... Regine ???? super Major ???? non so' e' questo il periodo ???? comunque possono diventare formiche nell'arco di pochi giorni ....... vedremo .



LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Il periodo di produrre gli alati per questa specie è sicuramente questo. Le specie che sciamano ad inizio stagione tengono pronti gli alati dall'anno prima e questi svernano in colonia madre, poi in primavera sciamano. Le specie che invece sciamano in tarda stagione/autunno come questa invece producono i nuovi alati in primavera. Comunque l'unico modo per sapere se trattasi effettivamente di alati è aspettare ed osservare 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
GRANDE NOTIZIA ........ i miei primi alati allora forse ci sono ........ grande passo per la mia colonietta ........ evvaiiii



LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
E mica abbiamo detto che sono alati!? O.o Quando nasceranno ce lo farai sapere ed allora forse potrai gioire. La colonia potrebbe essere ancora giovane, devi solo attendere e vedere che ne esce fuori 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
sono ottimista ....
vabene .... aspetto a gioire .... 


LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
ieri sera e' iniziata l'operazione NOE' , ho siringato all'interno del vecchio nido una dose di acqua , che dovrebbe inumidire il gasbeton del vecchio nido , ma non avendo il riscaldamento acceso dovrebbe rendere poco ospitale lo stesso ...... ora continuando con il seguito dell'operazione , siringando la dose di acqua una ogni due giorni dovrei rendere il vecchio nido sempre piu' inospitale , cosi' da spingere le Messorine a trasferirsi nel nuovo nido ......... che attualmente sembra la loro terra promessa .......... vi aggiorno .








LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Nulla di nuovo .... Stanno comode comode nel vecchio nido ..... Non si spostano neanche con la prima fase dell'operazione NOÈ' oggi seconda fase .... Vedremo
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
SIMWAR ha scritto:Nulla di nuovo .... Stanno comode comode nel vecchio nido ..... Non si spostano neanche con la prima fase dell'operazione NOÈ' oggi seconda fase .... Vedremo
Io l'anno scorso ho fatto trasferire le mie Camponotus vagus mettendo la provetta alla luce del sole (cerca un punto dove la luce arriva intensamente) e l'altra al buio.
Si sono trasferite in un attimo, colonia, uova e larve in meno di 2 minuti.

Secondo me funziona.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
grazie mille ...... questa sera ci provo .... , poi un'altra domanda : ho collegato il vecchio nido al nuovo con un tubo in silicone diametro 10mm , potrebbe essere piccolo ?? per la regina ?? oppure ci passa come ho gia' visto che ci passano le major ??
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Il calibro di 10 mm (1 cm) è enorme! Non ti preoccupare che di regine ne entrerebbero a 3 alla volta 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
ok , ieri sera ho provato con la luce sparata sul vecchio nido : dopo 10 minuti nido svuotato , con successivo riversamento della colonia all'interno della vecchia teca ........ neanche preso in cosiderazione trasferimento nuova teca ....... non so' , ora provo a cambiare il collegamento tra una teca e l'altra ...... pero' per farlo dovrei bucare la vecchia arena"vetro" mentre la colonia e' dentro , con il trapano ........ non mi piace tanto l'idea ...... : comunque ho rispostato la luce e si sono ripiazzate all'interno del vecchi nido .........
per quanto riguarda la luce sul nuovo nido : ho posizionato una pellicola trasparente Rossa sopra ........ e' utile oppure conviene coprire con cartoncino il nuovo nido per creare il buio ????




per quanto riguarda la luce sul nuovo nido : ho posizionato una pellicola trasparente Rossa sopra ........ e' utile oppure conviene coprire con cartoncino il nuovo nido per creare il buio ????


LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
Sì dice che il rosso simuli il buio per loro, ma è più una diceria e in realtà non ho mai letto niente di serio a riguardo per cui forse sarebbe più saggio come tentativo ottenere il vero buio e coprire appunto tipo con un pezzo di cartone secondo me. Un po' di pazienza e vedrai che prima o poi si trasferiranno 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor barbarus di SIMWAR
bene , allora sssuuubito cartone ..... poi tra qualche giorno si ritenta con operazione SUNSHINE .......
operazione NOE' abolita ....... grazie ancora.

operazione NOE' abolita ....... grazie ancora.



LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
-
SIMWAR - Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti