Strana posizione regina Messor
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Strana posizione regina Messor
Le mie Lasius emarginatus hanno già riempito il nuovo nido in gasbeton in cui le ho trasferite in primavera, la colonia è al terzo anno e ha avuto una esplosione demografica quest'anno: da un centinaio scarso ora sono triplicate in pochi mesi, e continua ad aumentare la covata.
Le Pheidole pallidula della scorsa estate hanno riempito la provetta e iniziano ad evadere dall'arena.
Le Crematogaster scutellaris al secondo anno hanno riempito il piccolo nido di accrescimento in sughero e si aggirano intorno al centinaio di operaie.
La regina di Camponotus aethiops della scorsa estate è in provetta con sette operaie.
A seconda del nutrimento e della temperatura, ma anche a seconda della regina stessa e dell' "annata" in cui è sciamata, si possono avere tempistiche differenti, ma tutte comunque tipiche della specie di appartenenza.
Le Pheidole pallidula della scorsa estate hanno riempito la provetta e iniziano ad evadere dall'arena.
Le Crematogaster scutellaris al secondo anno hanno riempito il piccolo nido di accrescimento in sughero e si aggirano intorno al centinaio di operaie.
La regina di Camponotus aethiops della scorsa estate è in provetta con sette operaie.
A seconda del nutrimento e della temperatura, ma anche a seconda della regina stessa e dell' "annata" in cui è sciamata, si possono avere tempistiche differenti, ma tutte comunque tipiche della specie di appartenenza.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
16 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti