Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 05/11/2011, 16:21

staremo a vedere nei giorni che vengono
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 06/11/2011, 12:04

Buon giorno,volevo togliermi un bubbio ma sè prelevassi altre operaie è soldati dal nido che ho prese queste vengono ancora riconosciute?oppure si ammazzano è la regina muore?come funziona in questi casi,grazie
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda Alessandro360 » 06/11/2011, 13:07

Metti tutto in frigo e dopo 1 ora le unisci se qualcuna si scanna la levi
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 07/11/2011, 8:27

Aggiornamento sullo stato della regina,stmattina l'ho trovata sul cotone inbevuto d'acqua immobile(bho)pensavo che fosse morta invece l'ho toccata è si muoveva...che strano forse le operaie non gli portano dabere? ma i soldati non portano cibo è acqua alla regina?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda Alessandro360 » 07/11/2011, 8:38

Nelle messor le major non hanno funzione di soldati ma servono per triturtare i semi.
Ma stava ferma mentre era in frigo o fuori?
Se stava in frigo mentre passava sul cotone ha capito che si doveva ibernare e allora se fermata lì.
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 07/11/2011, 9:06

no ancora non l'ho messa in frigo non ho preso altre operaie,penso dimetterle stamattina o pomeriggio,l'importante che è viva...vediamo cosa succede in giornata.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda Alessandro360 » 07/11/2011, 17:52

Comunque è abbastanza normale che stazionano su una fonte di umidità
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 07/11/2011, 18:12

ho seguito il tou cosiglio,ho fatto anch'io adottare 4 operaie all colonia che avevo,il risultato è stato questo:la regina sosta sul cotone inbevuto d'acqua con 4 operaie attorno la rimanenza è rimasta in provetta :unsure: è normale?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda Alessandro360 » 07/11/2011, 18:49

si solo oggi sembrano normali le mie fino a ieri erano strane
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 08/11/2011, 19:44

Esperimento riuscito le operaie sono state adottate è dopo un controllo con le antenne sono rientrate in provetta ad accudire la regina :clap: vedremo nei prossimi giorni.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 08/11/2011, 21:39

Forse qualcuno i voi si ricorda del mio primo formicaio che aveva le camere toppo grandi,adesso volevo trasferire la colonia di structor dall'arena al nido visto che conta quasi una 15a tra regina è operaie,voi cosa mi consigliate di aspettare ho di metterle? viewtopic.php?f=42&t=2241
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda Alessandro360 » 08/11/2011, 23:09

Io aspetterei almeno che le operaie siano venti + le regina quindi piu di venti in tutto
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 09/11/2011, 17:34

quindi da venti in poi posso inserirle in quel nido
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda luca321 » 09/11/2011, 20:45

umberto ha scritto:quindi da venti in poi posso inserirle in quel nido

Piuttosto apri la provetta in arena, saranno loro a spostarsi quando lo terranno opportuno ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Chiarimenti su sistemazione Messor structor

Messaggioda umberto » 10/11/2011, 8:24

sono gia in arena con la provetta aperta ma loro x trasferirsi non ne vogliono sapere
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti