Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Per me sono troppo poche per un nido così grande.
-
PreemPAlver - Messaggi: 256
- Iscritto il: 8 mar '15
- Località: Verona-Vicenza
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Bhe e non è finito poi c'e anche l'altra camera
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Sono troppo poche!
25 operaie in un nido così, sono troppe poche! Dalle 50 alle 100 bisognerebbe metterle in un nido... Bisognerebbe, con 25 operaie, mettere la provetta nell'arena...
Se riesci, ti conviene mettere la colonia in una arena con la provetta.


Se riesci, ti conviene mettere la colonia in una arena con la provetta.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Beh ma l'unico vantaggio delle lastre affiancate è che sono loro a scavarsi lo spazio di cui hanno bisogno, il problema però è che non si vede quasi nulla dentro quindi non si può sapere tanto come stanno. Ora è dura rimetterle in provetta. Sarebbe meglio chiedere un consiglio ad un moderatore prima di effettuare qualsiasi intervento.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Ho capito ma quello che vedete è l'unica cosa che per adesso hanno fatto se volete faccio un diario come ho visto da fare da altre persone
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Sì, puoi farlo... In effetti, scavano a loro piacimento, quindi direi che va bene!
Il problema è l'umidificazione, in quel nido... 


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Prima di tutto dovresti chiedere consigli agli esperti in modo da non fare mosse sbagliate.. E poi puoi mantenere questo Topic come diario in modo da non aprirne tanti che fanno solo confusione quindi potresti andare avanti qui a mettere gli aggiornamenti di sviluppo della colonia.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
I moderatori sono quelli con il nome in verde!
Comunque basta che riporti qui gli aggiornamenti ed è già un diario.
Comunque basta che riporti qui gli aggiornamenti ed è già un diario.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
Parto da oggi o da domani a fare il diario?
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus
DIARIO MASSEOR BARBARUS
Le ho prese circa una settimana fa che sono arrivate in una provetta erano giá tutto con tante pupe e larve. Allora pensando che erano abbadtanza per entrare nel formicaio le ho messe dentro e ho chiuso, dopo pochi minuti iniziano a transferite i semi che ho messo dentro nei buchi che ho fatto per aiutarle e ci hanno messo dentro anche le larve e le pupe, la regina non so se è normale o no pero smbra che dorma sempre sopra le uova.
Il giorno dopo metto nel cotone che c'è per non farle un po d'acqua e le operai e sopratutto la regina si sono scaraventante verso l'acqua adesso non so se lasciare oh togliere l'arena perchè la mia colonia e di circa 25/30 operaie
secondo voi la tolgo o la tengo?? L'unica cosa che tengo è il tubo perche lorolo usano come pattumiere che ne dite?
Le ho prese circa una settimana fa che sono arrivate in una provetta erano giá tutto con tante pupe e larve. Allora pensando che erano abbadtanza per entrare nel formicaio le ho messe dentro e ho chiuso, dopo pochi minuti iniziano a transferite i semi che ho messo dentro nei buchi che ho fatto per aiutarle e ci hanno messo dentro anche le larve e le pupe, la regina non so se è normale o no pero smbra che dorma sempre sopra le uova.
Il giorno dopo metto nel cotone che c'è per non farle un po d'acqua e le operai e sopratutto la regina si sono scaraventante verso l'acqua adesso non so se lasciare oh togliere l'arena perchè la mia colonia e di circa 25/30 operaie
secondo voi la tolgo o la tengo?? L'unica cosa che tengo è il tubo perche lorolo usano come pattumiere che ne dite?

Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
cosa mangiano le Messor barbarus
Che semi do alle Messor barbarus? Possono mangiare il seme di finocchi?
Spoiler: mostra
-
lucas - Messaggi: 80
- Iscritto il: 7 set '15
- Località: milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti