Regine di Messor sp. in fondazione
64 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Regine di Messor sp. in fondazione
Proteine sì (insettini o camole), miele no, il genere non lo gradisce un granchè. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regine di Messor sp. in fondazione
Ok, grazie come sempre!
Insettini non avevo ancora inseriti per paura di muffe o altro, mi ero limitato a "saggiare" la loro fame di proteine inserendo bricioline di croccantini per gatti, ma non sono stati molto apprezzati...
Da domani cerco qualche piccola mosca per iniziare.
Insettini non avevo ancora inseriti per paura di muffe o altro, mi ero limitato a "saggiare" la loro fame di proteine inserendo bricioline di croccantini per gatti, ma non sono stati molto apprezzati...
Da domani cerco qualche piccola mosca per iniziare.

-
ToMegaTherion - Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 set '12
- Località: Chieti/Ascoli
Re: Regine di Messor sp. in fondazione
E' con grande rammarico che torno su questo forum (per diversi motivi sono mancato e non ho potuto aggiornare) per descrivere la situazione attuale.
Delle 25-30 regine di Messor che avevo raccolto ne sono ora ancora vive 17.
Di queste attualmente solamente 5 sono con provetta in arena (con numero di operaie dalle 15-20 unità a poco più di 5) e sembrano godere di buona salute come colonie (così sembra almeno). Ne ero riuscito a portare altre 3 a questo "stadio", ma in seguito è deceduta la regina (una l'ho vista proprio questa sera). Altre 5-7 regine (ora non ricordo bene il numero esatto) avevano fondato con successo, 3 ne ho cedute (di nuovo) ad un'amica, le altre sono morte in provetta per mia sciaguratezza, in quanto credo di aver lasciato poca acqua nel serbatoio durante una settimana di vacanza e le temperature furono abbastanza elevate (almeno, così ho ipotizzato).
Per quelle che restano (12), è stata una vera battaglia. Non riuscivano mai a far nascere un'operaia. Timidi pacchettini di uova... poi scomparivano. Ho fornito loro anche diverse fonti proteiche quando il "ritardo" rispetto alle compagne iniziava ad essere notevole, ma nulla da fare.
Adesso 7 sono ancora senza uova, 5 hanno fondato nuovamente (2 hanno anche un'operaietta).
Non nutro molta speranza ormai, anche se si alimentano, spero di portare a termine almeno queste ultime 5.
Molte ne ho perse durante la "claustralità" e quindi non penso di aver avuto colpe, in altre occasioni sicuramente (tra trasferimenti in treno, ecc.) soprattutto perchè coincidenti con periodi delicati.
Però credo che a questo punto una buona parte delle raccolte fosse sterile o comunque "danneggiata" (le avevo raccolte durante un violento temporale).
Ne ho trovate e raccolte di nuove (15) durante una sciamatura di qualche giorno fa e già alcune (5) sono morte in provetta, raccolte peraltro sempre durante una forte pioggia (diverse le ho viste proprio cadere e dopo un pò dealarsi al suolo).
Questo è tutto, volevo solamente dare un approssimativo resoconto statistico (a spanne, certamente non preciso) ad un anno dalla raccolta del campione.
Delle 25-30 regine di Messor che avevo raccolto ne sono ora ancora vive 17.
Di queste attualmente solamente 5 sono con provetta in arena (con numero di operaie dalle 15-20 unità a poco più di 5) e sembrano godere di buona salute come colonie (così sembra almeno). Ne ero riuscito a portare altre 3 a questo "stadio", ma in seguito è deceduta la regina (una l'ho vista proprio questa sera). Altre 5-7 regine (ora non ricordo bene il numero esatto) avevano fondato con successo, 3 ne ho cedute (di nuovo) ad un'amica, le altre sono morte in provetta per mia sciaguratezza, in quanto credo di aver lasciato poca acqua nel serbatoio durante una settimana di vacanza e le temperature furono abbastanza elevate (almeno, così ho ipotizzato).
Per quelle che restano (12), è stata una vera battaglia. Non riuscivano mai a far nascere un'operaia. Timidi pacchettini di uova... poi scomparivano. Ho fornito loro anche diverse fonti proteiche quando il "ritardo" rispetto alle compagne iniziava ad essere notevole, ma nulla da fare.
Adesso 7 sono ancora senza uova, 5 hanno fondato nuovamente (2 hanno anche un'operaietta).
Non nutro molta speranza ormai, anche se si alimentano, spero di portare a termine almeno queste ultime 5.
Molte ne ho perse durante la "claustralità" e quindi non penso di aver avuto colpe, in altre occasioni sicuramente (tra trasferimenti in treno, ecc.) soprattutto perchè coincidenti con periodi delicati.
Però credo che a questo punto una buona parte delle raccolte fosse sterile o comunque "danneggiata" (le avevo raccolte durante un violento temporale).
Ne ho trovate e raccolte di nuove (15) durante una sciamatura di qualche giorno fa e già alcune (5) sono morte in provetta, raccolte peraltro sempre durante una forte pioggia (diverse le ho viste proprio cadere e dopo un pò dealarsi al suolo).
Questo è tutto, volevo solamente dare un approssimativo resoconto statistico (a spanne, certamente non preciso) ad un anno dalla raccolta del campione.
-
ToMegaTherion - Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 set '12
- Località: Chieti/Ascoli
Re: Regine di Messor sp. in fondazione
Be è normale che alcune regine muoiano durante la fondazione è la natura. Non è sempre colpa nostra 

In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
64 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti