Ricerca Messor capitatus
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ricerca Messor capitatus
Buongiorno a tutti ieri sera sono uscito per la prima volta con un mio amico a cercare qualche regina.
Abito in provincia di monza e siamo stati al parco groane ( bosco attraversato da molte ciclabili e vero polmone della brianza), in un parco in paese e in altri due posti ma nulla. Non siamo riusciti a trovare nessuna regina.
Ora ci chiedavamo se abbiamo sbagliato posto, orario ( dalle 18, 30 per un'oretta) metodo, cercando prevalentemente a terra e formicai o altro. Vi ringrazio per l'aiuto.
Abito in provincia di monza e siamo stati al parco groane ( bosco attraversato da molte ciclabili e vero polmone della brianza), in un parco in paese e in altri due posti ma nulla. Non siamo riusciti a trovare nessuna regina.
Ora ci chiedavamo se abbiamo sbagliato posto, orario ( dalle 18, 30 per un'oretta) metodo, cercando prevalentemente a terra e formicai o altro. Vi ringrazio per l'aiuto.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Ricerca Messor Capitatus
Non conosco la zona, magari qualcuno del posto vi descriverà meglio la mirmecofauna del luogo. Però non trovare regine non significa sbagliare qualcosa, significa che non era il momento giusto. I Messor capitatus sciameranno imprevedibilmente tra settembre e ottobre. Semplicemente non siete capitati in concomitanza della sciamatura. Ci vuole solo pazienza e costanza.
PS: i nomi scientifici con l'iniziale della specie minuscola (es: Messor capitatus).

PS: i nomi scientifici con l'iniziale della specie minuscola (es: Messor capitatus).

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Ricerca Messor Capitatus
Non so se nella zona delle Groane ci siano colonie di Messor, in Lombardia sono distribuite a macchia di leopardo, quindi bisognerebbe conoscere e identificare i nidi provincia per provincia.
Che io sappia ce ne sono diversi nel bergamasco, c'erano a Milano (prima dell'ultima sistemazione di parchi e giardini!), nella campagna meno coltivata nella cintura esterna, e nel varesotto, quindi potrebbero trovarsi facilmente anche da te.
Puoi trovare M. structor più facilmente, ma il capitatus esiste, pur raro.
Anche a te dico di cercare in zone aperte, assolate, asciutte per i nidi, per le regine meglio dopo un temporale, classico momento di una sciamatura.
Che io sappia ce ne sono diversi nel bergamasco, c'erano a Milano (prima dell'ultima sistemazione di parchi e giardini!), nella campagna meno coltivata nella cintura esterna, e nel varesotto, quindi potrebbero trovarsi facilmente anche da te.
Puoi trovare M. structor più facilmente, ma il capitatus esiste, pur raro.
Anche a te dico di cercare in zone aperte, assolate, asciutte per i nidi, per le regine meglio dopo un temporale, classico momento di una sciamatura.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Ricerca Messor Capitatus
Vi ringrazio per le vostre risposte.
Oggi proveremo a fare un giro in altre zone e speriamo di essere più fortunati.
Vi saprò dire in serata.
Oggi proveremo a fare un giro in altre zone e speriamo di essere più fortunati.
Vi saprò dire in serata.
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Ricerca Messor Capitatus
Sperate anche che si verifichino le condizioni giuste, spesso la specie Messor capitatus sciama dopo giorni di temporali, umidità alta ma temperatura accettabile. Poi dev'essere giorno, dev'esserci un pò di vento tiepido, le varie colonie si comunicheranno il momento giusto mediante ferormoni e poi ci sono altre variabili sconosciute.
Nel 2012, aspettai fino al 30 Ottobre prima di trovare le prime regine, ma nei giorni seguenti loro trovavano me e quante ne catturavo!
Nel 2012, aspettai fino al 30 Ottobre prima di trovare le prime regine, ma nei giorni seguenti loro trovavano me e quante ne catturavo!
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Ricerca Messor Capitatus
Ciao ragazzi, la mia ricerca purtroppo non procede...
Sono uscito varie volte e in posti diversi ma di regine neanche l'ombra.
Non nascondo che la cosa mi sta un pochino demoralizzando, anche perché leggo di altri che trovano regine un po ovunque.
Forse pensavo che la ricerca fosse più facile o forse sono in una zona dove le care formichine che cerco più semplicemente non ci sono...
Continuerò la ricerca e se proprio non avrò fortuna vedrò se qualcuno di voi ha delle regine da cedermi...
Sono uscito varie volte e in posti diversi ma di regine neanche l'ombra.
Non nascondo che la cosa mi sta un pochino demoralizzando, anche perché leggo di altri che trovano regine un po ovunque.
Forse pensavo che la ricerca fosse più facile o forse sono in una zona dove le care formichine che cerco più semplicemente non ci sono...
Continuerò la ricerca e se proprio non avrò fortuna vedrò se qualcuno di voi ha delle regine da cedermi...
-
andrea979 - Messaggi: 140
- Iscritto il: 27 ago '13
- Località: Lazzate (MB)
Re: Ricerca Messor Capitatus
Non ti preoccupare tu continua. Anche io all'inizio non ne trovavo nessuna di regina giravo anche nei giorni di pioggia e non trovavo niente. Poi dopo un po' girando e girando ho trovato le mie prime Messor e poi varie specie. L'importante è portare pazienza, aspettare un temporale e uscire! Comunque poi l'occhio ti si abitua a percepire tutte le cose piccole che si mouvono e poi va anche a fortuna. Io per due tre giorni andavo al mare la mattina e ritornavo la sera ed ogni volta trovavo regine ne ho trovate sei! Quindi all'inizio molti non trovano niente l'importante è continuare. 

In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
-
Lory 10 - Messaggi: 185
- Iscritto il: 24 set '12
- Località: Roma (RM)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti