Diario Messor structor di Methw
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario Messor structor di Methw
Ecco un altro diario d'allevamento che vorrei assolutamente condividere insieme a voi
.
Le due regine di Messor structor che ho catturato due giorni fa e spiegato in questo post http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... =38&t=6271 oggi scopro che una delle due ha deposto un bel gruppoletto di uova
so però che potrebbero anche non essere fecondate. Ora avrei delle domande, dato che sono molto nervose appena tocco la provetta se come ieri volevo dare una mini goccia di miele devo essere fortunato per non farne scappare neanche un'operaia; potrei già aprire la provetta in una arena piccola?

Le due regine di Messor structor che ho catturato due giorni fa e spiegato in questo post http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... =38&t=6271 oggi scopro che una delle due ha deposto un bel gruppoletto di uova

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
In teoria sì, potresti.
In realtà e soprattutto in pratica, le hai catturate ieri o l'altro ieri e ovviamente le hai stressate, quindi prima di pensare all'eventualità di liberarle in arena io aspetterei un po' e nel frattempo sopporterei le difficoltà dell'allevamento in provetta da bravo "assistente fondatore".
Calcola che, se continuerai a offrire cibo anche solo due volte alla settimana e in quantità minime (del resto sono formiche), il rischio che muoiano di fame è davvero molto basso; data la loro resistenza ci vuole un bel po' di tempo per farle morire di fame. Di stress, invece, le regine ti muoiono in due giorni. Fatti i tuoi conti
In realtà e soprattutto in pratica, le hai catturate ieri o l'altro ieri e ovviamente le hai stressate, quindi prima di pensare all'eventualità di liberarle in arena io aspetterei un po' e nel frattempo sopporterei le difficoltà dell'allevamento in provetta da bravo "assistente fondatore".
Calcola che, se continuerai a offrire cibo anche solo due volte alla settimana e in quantità minime (del resto sono formiche), il rischio che muoiano di fame è davvero molto basso; data la loro resistenza ci vuole un bel po' di tempo per farle morire di fame. Di stress, invece, le regine ti muoiono in due giorni. Fatti i tuoi conti

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Diario Messor structor di Methw
Poi niente miele; il genere Messor lo disdegna quasi completamente. Se lo dai come ingrediente del Bhatkar lo mangiano anche, puro quasi sempre lo rifiutano. Questo perché ovviamente il genere si è evoluto per prediligere come fonte di zuccheri i semi. Se metti il miele in provetta rischi solo che ne fanno un macello. Appunto meglio che quando li nutri dai semini teneri e insettini preferibilmente da allevamento personale. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor structor di Methw
Va bene allora aspetterò finchè non nasceranno almeno le prime operaie, finalmente ho capito che per loro i semi sono al posto del miele e quindi non ne darò più
spero solo che non siano troppo stressate perchè se muoiono in due giorni dallo stress mi sentirò sempre in colpa 


-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Però ora che ci penso so che non muoiono di fame, ma se aspetto a metterle in arena in attesa delle prime operaie ogni volta che devo dar loro un insetto o seme creerò loro solo dello stress e le Messor sono molto nemiche di esso se muoiono per causa sua.
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Ma scusa non hai prelevato alcune operaie insieme alle regine ? questo aiuterebbe tantissimo questa specie , se proprio vuoi aprerle in arena nessuno te lo vieta , basta che abbiano la provetta per sentirsi al sicuro e se non riceveranno scossoni non usciranno , le operaie che ci sono già dovrebbero chiudere l'entrata o restringerla con sassolini e pietruzze varie se ne hanno a disposizione .
Se vuoi idratarle per sicurezza tua puoi fornire un piccolo spicchio di mela , la adorano specialmente quando comincia a marcire .
Puoi fornire anche piccoli insettini se non hai la camole ancora a disposizione , magari zanzare o altri piccoli ditteri ma senza esagerare non sai dove sono stati e che parassiti portano .
Se vuoi idratarle per sicurezza tua puoi fornire un piccolo spicchio di mela , la adorano specialmente quando comincia a marcire .
Puoi fornire anche piccoli insettini se non hai la camole ancora a disposizione , magari zanzare o altri piccoli ditteri ma senza esagerare non sai dove sono stati e che parassiti portano .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Diario Messor structor di Methw
Va bene grazie per le risposte! Allora le aprirò in arena così almeno è meglio per loro con un piccolo strato di terra e ghiaia fine 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Ok oggi ho eseguito l'apertura della provetta in arena e sono felice che le regine non siano uscite! L'unica cosa che mi sembra un po' strana,ma forse è solo troppo presto è che non guardano proprio nè i semi, nè un moscerino che ho posizionato appena poco fuori alla provetta
e mi è anche morta un' operaia (ma già un po' malconcia)
ora avrei una domanda, se andassi a prelevare un altro paio almeno di opetaie tanto per essere sicuro che non muoiano tutte prima delle vere e proprie operaie, secondo voi le riconoscerebbeto ancora oppure no? E se sì farei bene? Ditemi pure se ci fosse qualcosa che non va non voglio che vada tutto in fumo come le altre Messor structor che avevo l' anno scorso!


-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Puoi benissimo inserire ogni tanto qualche nuova operaia, specialmente se ci sono sporadiche morti. L'importante è che devi ASSOLUTAMENTE prelevare tutte le operaie dalla stessa colonia e proprio dalla stessa da dove hai preso quelle che hai già. Poi devi smettere dopo un certo periodo, per esempio dopo già un paio di settimane io mi fermerei per precauzione perché le operaie in provetta dall'inizio potrebbero già avere differenze nell'odore coloniale significative. Poi mi raccomando: non esagerare coi prelievi 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor structor di Methw
Va bene allora ne preleverò il giusto "equipaggio" per la fase di fondazione
e invece è normale che non si interessino ai semi?

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Sì, certo. può essere normale sia perché non ne hanno bisogno ora sia perché sono formiche allo "sbando", stressate, senza punti di riferimento (per cui non esistono possibilità di riuscita) per cui ignorano qualunque cosa all'infuori dei tentativi di fuggire. Non puoi fare altro che continuare ed osservare 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Messor structor di Methw
Starò ad osservare allora
grazie mille per e tranquilizzaziini che mi hai dato e le istruzioni per riuscire a far fondare questa magnifica specie! Grazie mille
!


-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Messor structor di Methw
Finalmente, dopo vari tentativi sono riuscito a caricare questo video su youtube che ho fatto una settimana fa circa e che mostra una delle 3 oeraie (penso sia una media) che trasporta un pezzo di mela in provetta! Mi sembra quindi che stia procedendo tutto per il meglio, di stress non ce ne sono e di morti neanche 
http://www.youtube.com/watch?v=2cq2HJi1bro
P.S. scusate per la qualità
e che forza!

http://www.youtube.com/watch?v=2cq2HJi1bro
P.S. scusate per la qualità

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 50 ospiti