Incredibile sciamatura a Bari

Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 31/10/2012, 12:29

Ciao ragazzi! Nei giorni 27/28 ottobre a Bari hanno sciamato le Messor, ne ho trovate un po di tutti i tipi.
Il problema è un altro: in giro per tutta Bari c'era una vera e propria invasione! La città ne era piena; in alcuni punti l'asfalto era talmente pieno da sembrare un tappeto, era quasi impossibile non schiacciarle. E vi ripeto, non solo in una sola zona ma sparse per tutta Bari! È una cosa normale? A voi la parola :)






Commento moderato
Ultima modifica di luca321 il 31/10/2012, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta nomenclatura
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda Dorylus » 31/10/2012, 12:31

Diciamo che si tratta di una sciamatura massiva magari più rara del solito , deve essere stato bellissimo da vedere , non l'hai dovumentata con qualche foto ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda winny88 » 31/10/2012, 12:42

Sei il quarto utente pugliese che conferma che negli ultimi giorni c'è stata questa sciamatura eccezionale lì. Deve essere stata davvero una manna da osservare per un mirmecofilo :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 31/10/2012, 12:49

Ragazzi è stato davvero stupendo... Sono rimasto a bocca aperta! Purtroppo niente foto! :(
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda Robybar » 01/11/2012, 21:18

Al Sud non è raro assistere a scene del genere.
Ogni anno dalle mie parti (Catanzaro Lido) trovo decine e decine di sessuati di capitatus, anzi quest'anno sono meravigliato di averne contate relativamente poche...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda quercia » 03/11/2012, 23:30

da me, a 60 KM nell'entroterra da bari, hanno sciamato in maniera molto discreta.
vedo ancora qualche maschio in giro ma nulla di eccezionale
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda DreaMsteR » 05/11/2012, 18:08

Da me (525mslm - Sila piccola) ieri hanno ho visto almeno 5 regine di C.scutellaris e delle specie non riconosciute; sicuramente genere Camponotus
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda quercia » 08/11/2012, 1:25

interessante...
ma che c'entra con le Messor spp e con Bari e dintorni?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 12/11/2012, 0:13

Io sono di Bari centro!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 03/12/2012, 19:56

Delle due regine catturate quel giorno, una è morta e un'altra è ancora priva di uova... Sarà per il tempo? Troppo freddo?
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda winny88 » 03/12/2012, 20:18

La morte può essere benissimo un caso accidentale dovuto a normale scrematura naturale. Le specie a sciamatura autunnale come questi Messor depongono la primavera successiva, quindi non ti allarmare ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 03/12/2012, 20:40

winny88 ha scritto:La morte può essere benissimo un caso accidentale dovuto a normale scrematura naturale. Le specie a sciamatura autunnale come questi Messor depongono la primavera successiva, quindi non ti allarmare ;)

Sisi il mio dubbio non era sulla morte! Comunque non deve mangiare niente fino a primavera??
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda winny88 » 03/12/2012, 21:00

Non deve mangiare niente finchè non nasceranno le prime operaie ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Incredibile sciamatura a Bari

Messaggioda YasT » 03/12/2012, 21:08

Ok grazie mille!!
FORMICOLIAMO!
Avatar utente
YasT
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 29 nov '11
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti