stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
qualcuno sa dirmi approssimativamente quante operaie nascono nel primo anno di vita delle colonie di structor e fino a che mese si ha la crescita del numero?
Grassssieee
Grassssieee

Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
Dipende da quante regine ci sono, visto che sono poliginiche...
E la produzione non dipende solo da questo, perché se non le metti in ibernazione, le regine possono deporre anche in pieno inverno.
Fai conto che da una regina comune in fondazione (parliamo di Messor) dalla primavera all'autunno, potrebbero esserci anche un centinaio di operaie perché: la stagione è stata calda? Le prime operaie hanno foraggiato subito? Hanno catturato cibo proteico "pompando” la produzione della regina? E' particolarmente prolifica?
E' un calcolo difficile da fare, ma ipoteticamente, da 50 a 100/150 è verosimile.
E la produzione non dipende solo da questo, perché se non le metti in ibernazione, le regine possono deporre anche in pieno inverno.
Fai conto che da una regina comune in fondazione (parliamo di Messor) dalla primavera all'autunno, potrebbero esserci anche un centinaio di operaie perché: la stagione è stata calda? Le prime operaie hanno foraggiato subito? Hanno catturato cibo proteico "pompando” la produzione della regina? E' particolarmente prolifica?
E' un calcolo difficile da fare, ma ipoteticamente, da 50 a 100/150 è verosimile.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
ok grazie, a breve si schiuderà la seconda covata (la prima si è schiusa i primi di maggio) e saliranno da 12 operaie a 22 e mi chiedevo fin dove potessero arrivare quest'anno....considera che sebene le prime uova sono state deposte a gennaio si sono schiuse come in natura con la primavera, quindi penso che rispecchi abbastanza il ciclo naturale delle nascite. 

Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
Re: stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
Guarda che molto dipende anche dalle temperature interne al nido.
Più caldo + uova, prima schiudono + in fretta maturano...
Più caldo + uova, prima schiudono + in fretta maturano...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: stime nascite primo anno dalla fondazione delle structor
per ora le temperature all'esterno sono ancora accettabili e quindi all'interno stiamo sui 26gradi fissi, quando arriveremo a 40-45 gradi all'esterno credo che dovrò trovare una soluzione alle temperature troppo elevate...
Secondo alcuni testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
[Cit. Igor Sikorski]
[Cit. Igor Sikorski]
-
Phoenix94 - Messaggi: 319
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Foggia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti