trasferimento o no?

trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 30/04/2011, 10:23

ho anche io un forte dubbio .
un mese fa mi hanno portato un formicaio in gasbeton 20x 20 con solo 4 grandi stanze(quasi una palla da tennis ognuna) e una regina di barbarus già all'interno .
quando me l'hanno portato aveva una larva e un uovo secondo me ,un pò per lo spazio troppo grande ,un pò per la temperatura ambiente circa 20 gradi se l'è rimangiati.
ora l'ho scaldata portandola a 24 gradi e ha rideposto un paio di uova ,il mio dubbio è
che faccio la metto in provetta e gli faccio fare un inizio come si deve oppure per non ristressarla un altra volta la lascio li e spero riesca in quell'appartamento ? la paura mia più grande è che appena nate le prime operaie non riesco a farle alimentare perchè l'arena è sopra il formicaio e devono fare un bel pò di strada per trovarlo ,e so che le prime si allontanano poco dalla regina ..... voi che dite?
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda GianniBert » 30/04/2011, 10:29

Dubbio legittimo!
Non saprei cosa consigliarti. In effetti mettere una regina sola in un nido grande è sempre un azzardo, ma adesso, toglierla da lì con le sue uova potrebbe essere peggio.
Io la lascerei lì, magari prova a darle una zanzara da mangiare, perché potrebbe aver bisogno di proteine, ma non è detto che l'accetti.
Tieni l'ambiente un po' più umido del normale: se il nido è troppo grande un altro rischio è la disidratazione; ora non ci sono semi, e non ci sono rischi di germogli e marciumi.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 30/04/2011, 10:44

la zanzara purtroppo non so come recapitargliela perchè con sto cavolo di formicaio tutto chiuso io ho accesso solo all'arena e a meno che lei non giri di notte ma non credo l'ho sempre vista nell'ultima stanza .
l'umidità è alta proprio per paura che si disidratasse l'ho alzata e ora il vetro è tutto con la condensa
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda GianniBert » 30/04/2011, 11:02

OK, allora contrordine: lascia perdere il cibo e prova a scaldare leggermente il vetro vicino a dove si trova e a vedere se gradisce (se sposta lì la covata vuol dire che ha bisogno di calore), ma soprattutto se il vetro asciuga.
Le goccioline possono essere pericolose se le uova si impigliano lì. Anche se non credo, con la regina attiva.
La temperatura ideale per la covata è sempre sopra i 22-25 gradi, ma non esagerare! E poi solo di giorno. E' bene rispettare i ritmi naturali.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 30/04/2011, 11:22

ok faccio così però se vedo che le rimangia la metto in provetta ;)
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda Luca.B » 30/04/2011, 13:25

A me è capitato di mettere coloniette in nidi poi diventati troppo grossi (magari a causa di morie, fughe e inesperienza iniziale).

Ho sempre avuto pessimi risultati lasciando la regina in un ambiente così grande. Ho avuto regine che faticavano a deporre nuovamente o mangiavano in continuazione. Messe in provetta sono ripartite a deporre benissimo.

Quindi personalmente ti consiglierei di trasferirla in provetta. Se ha uova, larve o pupe, le prendi delicatamente con un pennellino appena umido e le metti nella provetta prima di inserire la regina.

E'' meglio uno stress forte ma breve...che non uno stress più leggero ma "cronico" (come quello di una regina che è obbligata a fondare in un ambiente troppo grande).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 09/05/2011, 14:04

aggiornamento
il 3 di questo mese quando mi è arrivata la neo colonia di messor red da kylatta ho trasferito la neocolonia in quel formicaio trasferendo la mia regina in un rametto di sughero vuoto all'interno e tappato da una parte con dello scottex bagnato la regina ha cambiato subito dimora portandosi con se l'unica larva .
dentro ci avevo messo un ragnetto morto e un pezzetto della mia
colazione (una barretta di cereali di mais tenuti assieme con del miele ) il tutto messo dentro una scatolina semiermetica per mantenergli l'umidità
oggi ho controllato e la larva si era trasformata in pupa :happy:
speriamo che a breve faccia altre uova altrimenti quell'unica operaia non farà una vita agiata :lol:
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 20/05/2011, 9:31

SONO DIVENTATO PAPA' :wow: :wow:
oggi sono andato a vedere e la pupa è diventa formichina
gli ho messo una microgoccia di miele , qualche semino , e un microragnetto che ho schiacciato sulla mia scrivania :yellow:
quando ha visto la mia capocciona che la spiava e corsa a prendere delle uova che stavano in giro e le ha nascoste in un angoletto più buio
EVVAIIIIIIII
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda andrea » 20/05/2011, 9:33

:clap: :clap: :clap: Congratulazioni al nuovo papà :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
andrea
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 mag '11
Località: Campi Bisenzio (FI)
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda Luca.B » 21/05/2011, 0:25

SimoneSantini ha scritto:SONO DIVENTATO PAPA'


hihihihhi...io quando mi è nata la prima e poi la seconda operaia di Camponotus vagus ho mandato un messaggio a dada scrivendogli: "è nata "prima""...e poi "è nata "seconda"...ed ho continuato fino alla decima...poi mi sono rotto!!! :smile:

Curiosità...quel nido che ti avevanor egalato, è fatto tipo quadro?!?

Mi sa che sono quelle schifezze di nidi che vendevano a Entomodena con regina di Messor barbarus incorporata!!! :uhm:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 24/05/2011, 8:41

hahahahah finivi il credito se continuavi a mandare messaggi
questa mia è la più importante perchè è appunto quella che stava dentro quel quadro brutto che dici tu ma non è stato preso ad entomodena ma ad una fiera di rettili .
ora che li faccio mi rendo conto di quanto è poco tecnico e poco funzionale . l'ho dovuto modificare , però l'idea di appenderlo come un quadro non è male .
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda Luca.B » 24/05/2011, 9:40

Sarebbe bastato fare stanze più piccole e dare più possibilità di fare lavori di manutenzione nell'arena... :smile:

In quelli che ho visto io era quasi impossibile riuscire a dare acqua o cibo...a meno di non aprire l'intero formicaio. :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 24/05/2011, 12:45

non solo ma anche lo scavo dell'acqua l'ho dovuto aprire sul frontale ci si metteva la regina e spariva tutto
per gestire acqua e cibo comunque gli ho fatto l'arena esterna
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: trasferimento o no?

Messaggioda SimoneSantini » 25/05/2011, 15:04

la gioia è durata poco la piccolina è deceduta mi sa che gli ho dato troppo da mangiare :-( aveva l'addome molto grande
ora la regina è rimasta sola di nuovo con un mucchietto di uova a cui badare
invece la messor red che mi arrivò da kylatta procede bene pare apprezzino anche lo schiacchiato per cavalli :yellow: e oltre ad una decina di operaiette ha anche un mucchietto di larve
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti