Quando in arena Messor barbarus?

Quando in arena Messor barbarus?

Messaggioda Bremen » 07/06/2012, 23:18

Posseggo una piccola colonia in fondazione, sono 5 operaie con regina, ho molta difficoltà nel nutrirle, due operaie stanno continuamente sul cotone che fa da tappo esterno e provano a sfilacciarlo, ogni volta che provo ad aprire logicamente si scatena il panico, tutte le operaie regina compresa iniziano a correre con covata...
Pensate sia prematuro lasciarle in provetta aperta in arena già da ora? nel giro di due massimo tre settimane sfarfalleranno altre 3-4 operaie arrivando a 9.
Sarebbe un'arena piccola giusto lo spazio per uscire e trovare il cibo.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Quando in arena Messor barbarus?

Messaggioda luca321 » 07/06/2012, 23:39

Se trovi difficoltà nell'alimentarle, l'unica soluzione sarebbe quella di aprirle in arena. Certo piccola e con del materiale adatto alle formiche per barricarsi in provetta.

A tal riguardo ti consiglio però di fare un tappo di cotone con un tubicino molto piccolo che lo attraversa da parte a parte. Così facendo creeresti un piccolo varco, un piccolo punto d'accesso, facilmente controllabile e difendibile da parte delle operaie.

C'è da dire che il numero delle operaie è ancora abbastanza basso tanto da giustificare una loro apertura in arena... Sta a te decidere cosa fare.

Valuta che i semi, se sono troppi, andando a contato col cotone umido, germoglieranno. Quindi non ne dare troppi. Immagino che il loro istinto di "far granaio" le spinga ad accumulare tutti i semi che trovano ma essendo in una provetta, ciò andrebbe a loro e a nostro svantaggio.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Quando in arena Messor barbarus?

Messaggioda luca321 » 08/06/2012, 0:03

Ti link un commento di Gianni che credo sia molto interessante:


GianniBert ha scritto:Quando il numero di operaie cresce troppo, è utile trovare degli espedienti per nutrirle. Ad esempio si può somministrare il miele diluito attraverso il cotone usando l'ago di una siringa, per evitare fughe e spargere il terrore.
Più avanti è necessario aprire un passaggio e mettere la provetta intera in una mini-arena, dove possano uscire per conto loro a procurarselo.
E' bene predisporre un tubicino piccolo infilato nel cotone, in modo che possano uscire, ma non circoli troppa aria e loro non si sentano esposte al pericolo. Un'apertura eccessiva tende anche a disseccare più in fretta la scorta d'acqua della provetta...


Tratto da questo topic: Lasius Emarginatus in fondazione: molto affamate!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Quando in arena Messor barbarus?

Messaggioda Bremen » 08/06/2012, 9:59

Il problema è che anche se son poche stanno sul cotone d'uscita! Appena do un seme non lo conservano ma lo aprono e mangiano subito, ne do uno ogni 2 giorni circa. Se li mettessi in arena metterei il tubicino sicuramente.
Forse aspetterò che nascano le altre quando saranno 10...ma non vorrei stressarle troppo, ogni volta che apro la provettà è panico generale!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Quando in arena Messor barbarus?

Messaggioda luca321 » 08/06/2012, 12:33

Se c'è panico la regina si stressa. Aprile in arena e via! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti