Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
Scusatemi se mi rivolgo a voi, vorrei un consiglio per la fondazione in pleometrosi per le Lasius niger, mi sareste di grande aiuto
grazie!
grazie!
Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- LasiusNiger
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 25 apr '13
- Località: Abruzzo
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
Sì, certo.
Non serve, inutile.
Non serve, inutile.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
inutile? ha qualche vantaggio o conviene piuttosto separarle?
Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- LasiusNiger
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 25 apr '13
- Località: Abruzzo
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
La fondazione in pleometrosi può accelerare i tempi di sviluppo della covata, ma ad un certo punto le operaie uccideranno tutte le regine meno di una. Il problema è che spesso sbagliano e le ammazzano tutte tutte.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
Grazie del consiglio :D , erano tre regine , o meglio mi sembrano niger ma poi posto le foto appena posso
, sono tre , due si trovano insieme e una separata in una piccola provetta momentaneamente

Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- LasiusNiger
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 25 apr '13
- Località: Abruzzo
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
io ne avevo 3 insieme, hanno fondato insieme e nel momento in cui 2 sono uscite dalla provetta e non rientravano più le ho spostate singolarmente. Magari sono stato fortunato che non le abbiano uccise e ho agito in tempo però la cosa ha accelerato di molto i tempi per quel che ho potuto vedere
- Lox
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 25 gen '14
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
Alla fine ho rinunciato alla fondazione in pleometrosi e ho optato per dividerle e ho notato subito delle uova per tutte e tre 

Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- LasiusNiger
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 25 apr '13
- Località: Abruzzo
Re: Fondazione Lasius niger in pleometrosi, cerco consigli
Riassumo brevemente come ho trovato queste tre regine, appena ho tempo, pubblicherò le foto anche se non sono purtroppo fornito dell'attrezzatura giusta
Il giorno 4 luglio 2015, tornando dal lavoro, ho trovato fuori casa, una sciamatura di massa di Lasius niger, e ne misi dentro un barattolo 3, ovviamente senza ali
Per non stressarle, il 6 luglio le ho divise e le ho messe in un posto caldo ma non troppo e riparato
l'undici di luglio, ho controllato le tre regine, e tutte hanno deposto un gruppetto di uova

Il giorno 4 luglio 2015, tornando dal lavoro, ho trovato fuori casa, una sciamatura di massa di Lasius niger, e ne misi dentro un barattolo 3, ovviamente senza ali
Per non stressarle, il 6 luglio le ho divise e le ho messe in un posto caldo ma non troppo e riparato
l'undici di luglio, ho controllato le tre regine, e tutte hanno deposto un gruppetto di uova

Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- Lasius niger regina + 10 operaie
In Fondazione:
- Camponotus vagus
- LasiusNiger
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 25 apr '13
- Località: Abruzzo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti