Primi pensieri di formiche...

Primi pensieri di formiche...

Messaggioda lpcdc3 » 02/10/2013, 22:12

Salve,
Da quando oggi mi sono messo a studiare le formiche, ho subito notato un genere che mi piace molto : le Lasius.
In particolare mi piace molto la Lasius flavus , che però ho letto essere molto lenta nel riprodursi. Come seconda scelta ho pensato a una Lasius fuliginosus, che è anch'essa molto bella. Data la stagione suppongo che sia già passato il periodo delle sciamate, perciò ho intenzione di comprarle da un sito web, ma non ho ancora scelto quale. Vi sarei grato se mi deste tutte le indicazioni, dal momento della scelta del sito web a quando mi arriveranno.
Grazie mille,
Lorenzo.
Avatar utente
lpcdc3
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 ott '13
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Luca.B » 02/10/2013, 23:13

Ciao...anzitutto ti sconsiglio di comprare formiche. :smile:

Praticamente non ce n'è bisogno, visto che qui puoi trovarne regalate (o al massimo ti può essere richiesto il rimborso della spedizione). :winky:

Soprattutto il genere Lasius è abbastanza diffuso....quindi ne troverai. Anche perchè alcune, come Lasius flavus, stanno sciamando ora.

Riguardo alla specie, ti sconsiglio entrambe.

Lasius flavus è molto molto lenta a partire (io ne ho una di un anno e a meno di 10 operaie) e a quanto pare, come molte forniche ipogee, soffre in cattività...e le colonie, arrivate ad un certo punto, regrediscono. :sad1:

Lasius fuliginosus, invece, è molto complicata poichè è una specie che fonda facendosi adottare da Lasius umbratus. Oltre a questo, richiede anche molto molte operaie ausiliarie (diverse centinaia)...e nonostante questo, gli stadi di sviluppo sono lentissimi (le mie ci hanno impiegato un'estate intera per passare da uovo a bozzolo...e sto ancora aspettando che nascano le prime operaie).

Ti consiglierei altre specie di Lasius...come Lasius niger, Lasius paralienus, Lasius emarginatus, ecc...

Ma assolutamente non comprarle...anzi, ti invito a guardare la sezione sulle recensioni dei negozi e ti accorgerai di quante fregature gli utenti prima di te hanno avuto (regine arrivate morte, sterili, che non depongono mai, che muoiono improvvisamente, ecc...).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda lpcdc3 » 02/10/2013, 23:23

Grazie mille! E invece come le tratto all'inizo? Non ho capito niente di provette, nidi, e formicai a lastre (premetto che il mio obbiettivo finale è questo : http://www.formicarium.it/index.php/cos ... affiancate

Grazie
lorenzo
Avatar utente
lpcdc3
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 ott '13
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 02/10/2013, 23:34

Per il formicaio è un po' presto visto che se parti con una semplice regina in fondazione devi aspettare qualche anno. Per le altre cose ti conviene rileggerti tutto cosí da capirci qualcosa. Per le provette te ne procuri una e la riempi di 1/3 di acqua e poi ci infili un tappo di cotone. Ma comunque io te lo ho spiegato MOLTO brevemente nella pagina dedicata della barra dorata trovi pure i disegni! Il formicaio da te citato è bello ma da molte persone sconsigliato visto che le formiche potresti non vederle, il pericolo di crolli è alto ecc. Tanto per dire su quattro dico quattro mini-colonie di Lasius flavus ne è sopravvissuta solo UNA. Ciao e poi puoi trovare tante altre specie facili da allevare per te.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 02/10/2013, 23:35

A poi anche io sconsiglio VIVAMENTE di non comprare formiche come da me detto prima non in modo esplicito. Ciao :-D
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda lpcdc3 » 02/10/2013, 23:39

Ma quindi non c'è modo di fare scavare i tunnel alle formiche? Mi interesserebbe vedere come li scavano loro... Avevo pensato di fare col gesso i primi cunicoli e stanze e infilare il gesso nel terreno per fare continuare l'opera a loro...
Avatar utente
lpcdc3
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 ott '13
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Luca.B » 03/10/2013, 6:08

lpcdc3 ha scritto:Ma quindi non c'è modo di fare scavare i tunnel alle formiche? Mi interesserebbe vedere come li scavano loro... Avevo pensato di fare col gesso i primi cunicoli e stanze e infilare il gesso nel terreno per fare continuare l'opera a loro...


Se usi terra, sabbia, o altro al 90% non vedrai nulla. :winky:

Le formiche, infatti, usano la terra e la sabbia per attaccarla al vetro e nascondersi. Il risultato è che vedrai solo un contenitore pieno di terra...ma non vedrai la colonia.

Questi tipi di formicai, ormai, sono quasi totalmente abbandonati...

Fatti un pò di basi leggendo la sezione "Cura della colonia". Quarto tasto che trovi nella barra in alto. :winky:

Non ha senso partire ad allevare senza avere capito bene le basi. In tal caso il risultato è quasi sempre la morte della regina.
Inoltre sappi che è un allevamento che chiede pazienza. Ci vorranno anni prima che potrai avere una colonia numerosa...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda lpcdc3 » 03/10/2013, 17:52

Volevo chiedere tre cose:
1. C'è qualche modo per fare fondare più velocemente :unsure: (Non so, tipo mettere insieme alla regina anche qualche operaia della stessa specie)
2. E' proprio necessario usare le provette? Non potrei andare subito al nido di accrescimento (magari coperto da un cartoncino semi opaco). E nel caso di no, perché?
3. E ancora, oggi sono andato in cerca di qualche Lasius regina, ma non ne ho vista neanche una. Che sia già passato il periodo delle sciamate?

Mi scuso per queste banali domande :oops:

Lorenzo
Avatar utente
lpcdc3
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 ott '13
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 03/10/2013, 18:06

Ecco ti rispondo:
1 Alcune regine possono fondare in pleosmetrosi e possono essere un po' più veloci, però quando sono abbastanza numerose le regine si contendono il posto di regina e a volte possono essere uccise tutte e potresti rimanere senza regine. Meglio pazientare un po' di più e avere due colonie.
2 Si sono proprio necessarie se la metti in un formicaio di accrescimento rischia di stressarsi troppo e di morire. Ma poi le provette sono pure più comode da gestire di un formicaio qual è il problema?
3 Devi cercare regine dopo la pioggia o meglio dopo un acquazzone magari ancora mentre piove. Puoi cercarle anche dopo quando esce il sole
Ciao spero di esserti stato utile :-D
P.S. E comunque anche se coperto il fomicaio subisce lo stesso molto stress e potrebbe come già detto lasciarsi morire.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda maca1097 » 04/10/2013, 15:09

Vorrei solo dire che le Lasius "facili da allevare" hanno smesso di sciamare a settembre, penso sia molto improbabile che ne trovi qualcuna, ma comunque nel caso in cui tu voglia una di quelle perchè non guardi nella sezione scambi o nella banca delle regine? In fondo se volevi comprarne una online non penso ti faccia molta differenza, almeno sei sicuro che vengono da qualcuno che ci tiene e che non lo fa a scopo di lucro.
Adesso comunque stanno sciamando le Messor, le Crematogaster, le Solenopsis e stanno terminando le Lasius flavus.
L'unico modo per farle fondare più velocemente è fornirle pupe di altre colonie che non hanno ancora preso l'odore di quella determinata colonia. Mettendo insieme operaie e regina è più probabile che la regina ti uccida le operaie o nel peggiore dei casi che le operaie ti uccidano la regina.
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 04/10/2013, 22:36

Giusto peró dovresti prendere la covata di un'altra colonia della stessa specie, peró questo significherebbe raziare il formicaio e distruggerlo. Qui condanniamo questa azione distruttiva :cop: . Poi potrebbe succedere che non le accetti e che le operaie che nasceranno la ignoreranno o peggio, oppure potrebbe cibarsene. Meglio lasciar fare alla natura, credimi ;). Comunque adesso dovrebbero sciamare anche le Lasius niger. Poi non so. Poi come diceva Maca1097 sciamano anche le Messor che sono facili da allevare. Devi solo scegliere. :smile: :lol:
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda maca1097 » 05/10/2013, 11:28

Lory 10 ha scritto:Comunque adesso dovrebbero sciamare anche le Lasius niger.

Le niger sciamano in estate. :)

Se posso darti un consiglio è quello di non farti troppo prendere dalla fretta, dalla curiosità e dalla smania di avere regine, io ho fatto di testa mia è quest'estate ho fatto tante cavolate, quando avrei dovuto semplicemente ascoltare chi era più esperto di me
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 05/10/2013, 15:14

Secondo la lista delle sciamature le L. niger sciamano fino a settembre quindi qualcuna adesso dovrebbe esserci... Poi non so credo anche di aver letto di un utente che ha trovato delle Lasius emarginatus. Poi forse mi sbaglio :-?
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda maca1097 » 05/10/2013, 17:31

Inizi di settembre, poi comunque ci stanno sempre delle eccezioni
"Quando si è il figlio di mezzo in una famiglia di 5 milioni non ricevi nessuna attenzione, voglio dire, com'è possibile"

Diari
Colonia di Lasius emarginatus - Vai al diario
Avatar utente
maca1097
larva
 
Messaggi: 193
Iscritto il: 9 lug '13
Località: Varese
  • Non connesso

Re: Primi pensieri di formiche...

Messaggioda Lory 10 » 06/10/2013, 21:44

Si potrebbe succederti ma comunque ha ragione Maca1097 adesso non sciamano più molte Lasius.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti