Diario Lasius sp.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario Lasius sp.
Questo diario parla di una regina, in particolare di una Lasius sp. all'inizio avevamo un dubbio nell'identifica ma con il gastro più dilatato si notano meglio i 5 segmenti sul gastro, oggi la regina ha 15-16 uova e forse una larvettina, che in mezzo a tutti quei pallini bianchi è difficile riconoscerla

Ultima modifica di anto99 il 20/06/2013, 22:45, modificato 1 volta in totale.
-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Diario regina (Tapinoma sp.)
Si vedo o bene i 5 segmenti gastrici, io dico proprio Lasius sp.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Diario Lasius sp.
Le foto ti vengono veramente bene con che macchina le fai?
-
Angio - Messaggi: 656
- Iscritto il: 2 mag '13
- Località: Roma
Re: Diario Lasius sp.
Giorno 24/06/2013
Le prime larve...
vengono curate costantemente; il volume del suo addome è diminuito in maniera eccessiva
. Ci credo nutre ben 7 larvettine come se fossero dei maialetti
A presto compro una nuova macchina fotografica con la quale farò foto da urlo

Le prime larve...





A presto compro una nuova macchina fotografica con la quale farò foto da urlo


-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Diario Lasius sp.
Ci sono 4 piccole pupe
i tempi non sono un po' brevi? L'ho presa tre settimane fa
a presto le foto carica la macchina fotografica e le posto


-
anto99 - Messaggi: 579
- Iscritto il: 21 gen '13
- Località: siracusa sicilia
Re: Diario Lasius sp.
La fase più lunga è quella di pupa, e se fa caldo non è troppo presto penso!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti