lasius sp
43 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
lasius sp
salve ho una colonia di lasius sp (la specie nn so definirla chi mi può aiutare dandomi tutte le info possibili:
alimentazione, ibernazione, crescita, metodi vari ecc. più cose mi dite più mi farete felice grazie in anticipo
alimentazione, ibernazione, crescita, metodi vari ecc. più cose mi dite più mi farete felice grazie in anticipo
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
Tasto cerca vieni a me
Buona ricerca di info sul forum, l'argomento è stato trattato molte volte, quind buona lettura.


Buona ricerca di info sul forum, l'argomento è stato trattato molte volte, quind buona lettura.

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: lasius sp
come faccio a sapere di che specie è la mia lasius dato che non mi ricordo il mese??




colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
La specie non è rilevante al momento per i comportamenti base.
La tua regina ha gia delle operaie, qui di non è delle specie a fondazione parassitaria, ergo è una normalissima Lasius sp. e tutto il genere ha piu o menole stesse necessita
La tua regina ha gia delle operaie, qui di non è delle specie a fondazione parassitaria, ergo è una normalissima Lasius sp. e tutto il genere ha piu o menole stesse necessita

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: lasius sp
ti chiedo scusa ma nn l'avevo visto, scusa tanto
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
mi potete spiegare l'arena, da quel che ho capito serve per nutrire le mie forimiche ma altro non sò comunque sono riuscito a dare la mosca da cui ho preso l'ala e ora vedro se mangiano almeno un pezzetto, avviso che era affianco alla provetta da tanto tempo spero vada bene lo stesso grazie
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
Se era lì da tanto si è sicuramente seccata e non la mangiano, meglio levarla. Comunque forse è una preda troppo grossa in questa fase. Se riesci prova con le zanzare. Io già ne trovo parecchie.
Per l'arena trovi proprio tutto tutto cercando con l'apposito tasto.
Per l'arena trovi proprio tutto tutto cercando con l'apposito tasto.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: lasius sp
ma anche schiacciate o devono essere integre?
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp

Anche se le hai schiacciate con le mani vanno bene lo stesso non ti preoccupare, basta che proprio non le hai spremute completamente dei tessuti molli interni (che sono quelli che principalmente mangiano). Io dei ditteri prima di darli cerco di staccare ali e zampe nel limite del possibile, così si creano meno rifiuti

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: lasius sp
uao, lo terrò a mente... Grazie
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
ho un grande problema con la mia prima colonia di lasius sp.:
oggi osservavo che molte uova sono sparite e ne sono rimaste all'incirca meno di una decina mentre prima alla ventina arrivavo, non capisco perchè dato che nella provetta cè una mosca( un pò vecchiotta) e dello zucchero in granelli, anche quello vechhio di una/due settimane ma penso ancora buono. Mi potete spiegare perchè ho questo problema e come risolverlo? grazie a tutti
oggi osservavo che molte uova sono sparite e ne sono rimaste all'incirca meno di una decina mentre prima alla ventina arrivavo, non capisco perchè dato che nella provetta cè una mosca( un pò vecchiotta) e dello zucchero in granelli, anche quello vechhio di una/due settimane ma penso ancora buono. Mi potete spiegare perchè ho questo problema e come risolverlo? grazie a tutti
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
Se avessi letto e seguito le guide non avresti fatto cio che hai fatto
Leva granelli di zucchero e mosca, e pure la sporcizia, e fornisci una goccia mini micro di miele e il giorno dopo un moscerino morto da poco(5/10minuti).
La scomparsa di un po di uova non è sempre un problema, magari sono nate delle larvette e le uova sono state usate come cibo


Leva granelli di zucchero e mosca, e pure la sporcizia, e fornisci una goccia mini micro di miele e il giorno dopo un moscerino morto da poco(5/10minuti).
La scomparsa di un po di uova non è sempre un problema, magari sono nate delle larvette e le uova sono state usate come cibo

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: lasius sp
lo so e vi chiedo scusa ma le info sono così tante che ci metto un attimo comunque grazie e provvederò subito
colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
Re: lasius sp
mentre le davo una microgoccia ho schiacciato una operaia!!
ora e attaccata alla parete un pò piegata su stessa ma muove bene antenne e zampe, dite che si riprenderà??
Io spero che si rimetta altrimenti avrò solo due operaie e 5 uova speriamo in bene.....



ora e attaccata alla parete un pò piegata su stessa ma muove bene antenne e zampe, dite che si riprenderà??
Io spero che si rimetta altrimenti avrò solo due operaie e 5 uova speriamo in bene.....


colonie in fondazione:
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
lasius niger: 1 regina, 8 operaie
-
oscar96 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 28 mar '13
43 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti