Colonia formata - foto prime operaie
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Colonia formata - foto prime operaie
Ciao!! negli scorsi 2 giorni sono nate 7 operaie!! Me ne sono accorto solo ieri, erano da 2 giorni circa che non controllavo...nei prossimi giorni ne dovrebbero nascere altre perchè la regina ha sfornato uova costantemente tutti i giorni e ho molti bozzoli...va beh metto le foto!!!
Questa volta fatte con la macro..dovreste riuscire a darmi conferma che sia una Lasius SP e forse dirmi se niger o altro...
Ieri sera ho messo un insettino per sfamarle...
Dopo un primo allarme (veramente incredibile come formiche di 2 giorni siano già capaci di sapere che devono correre a salvare le uova...) si sono avvicinate pian piano...soprattutto la regina...dopo una mezzora..avevano staccato le ali e trascinata la carcassa più verso le uova...stamattina ho rimosso la carcassa penso che l'abbiano succhiata abbastanza, vorrei evitare malattie per le decomposizioni...stamattina ho constatato che le mie operaie sono ben audaci...appena aperto il tappo della provetta 3/4 operaie sono giunte subito sul bordo, una è salita sullo stuzzicadente e poi sul mio dito...bellissime!!
C'è qualche foto anche della sola deposizione iniziale di uova...





Questa volta fatte con la macro..dovreste riuscire a darmi conferma che sia una Lasius SP e forse dirmi se niger o altro...
Ieri sera ho messo un insettino per sfamarle...
Dopo un primo allarme (veramente incredibile come formiche di 2 giorni siano già capaci di sapere che devono correre a salvare le uova...) si sono avvicinate pian piano...soprattutto la regina...dopo una mezzora..avevano staccato le ali e trascinata la carcassa più verso le uova...stamattina ho rimosso la carcassa penso che l'abbiano succhiata abbastanza, vorrei evitare malattie per le decomposizioni...stamattina ho constatato che le mie operaie sono ben audaci...appena aperto il tappo della provetta 3/4 operaie sono giunte subito sul bordo, una è salita sullo stuzzicadente e poi sul mio dito...bellissime!!

C'è qualche foto anche della sola deposizione iniziale di uova...








-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Colonia formata - foto prime operaie
io direi lasius niger ma non sono sicuro
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Colonia formata - foto prime operaie
Se vuoi io ti posso confermare che sia Lasius.sp ma la specie proprio credo che non si possa determinare 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Connotati regina Lasius niger
Qualcuno mi sa dire i connotati di una regina di Lasius niger così che stasera mi metto a guardarla ben bene e capire che specie è?
Nel caso faccio pure una visita ginecologica!

Nel caso faccio pure una visita ginecologica!




-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Colonia formata - foto prime operaie
http://ia600308.us.archive.org/10/items ... 5/6855.pdf
Innanzitutto devi stabilire il genere e anche quello non è facile. In particolare si potrebbero avere problemi a distinguere genere Lasius e genere Formica. Nel link c'è spiegato come riconoscerle l'uno dall'altra. Stabilito il genere è COMPLICATISSIMO stabilire con certezza la specie, bisognerebbe prendere un microscopio e valutare particolari microscopici. Poi che ci sono persone fuori dal comune come professori di entomologia che le distinguono a colpo d'occhio è un'altra storia. Di solito le prime operaie nate aiutano molto, ma anche qui è difficile. In particolare il Lasius niger si può confondere con altre specie simili. Leggevo proprio l'altra volta della sottilissima differenza con il Lasius paralienus di cui parlava il professor Rigato e di come spesso vengono confuse.
Innanzitutto devi stabilire il genere e anche quello non è facile. In particolare si potrebbero avere problemi a distinguere genere Lasius e genere Formica. Nel link c'è spiegato come riconoscerle l'uno dall'altra. Stabilito il genere è COMPLICATISSIMO stabilire con certezza la specie, bisognerebbe prendere un microscopio e valutare particolari microscopici. Poi che ci sono persone fuori dal comune come professori di entomologia che le distinguono a colpo d'occhio è un'altra storia. Di solito le prime operaie nate aiutano molto, ma anche qui è difficile. In particolare il Lasius niger si può confondere con altre specie simili. Leggevo proprio l'altra volta della sottilissima differenza con il Lasius paralienus di cui parlava il professor Rigato e di come spesso vengono confuse.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Colonia formata - foto prime operaie
Pensa che in certi casi bisogna guardare il numero di peli presenti su varie parti del corpo e come sono girati !!!
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Colonia formata - foto prime operaie
Manuel, ma tu come hai fatto a distinguere la tua niger che vedo in firma?



-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
Re: Colonia formata - foto prime operaie
Me l'hanno data per quello... poi non so se realmente é così...
Ps. (non l'ho comprata ma me l'ha data un amico fidato)
Ps. (non l'ho comprata ma me l'ha data un amico fidato)
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Colonia formata - foto prime operaie
In questi giorni sono nate altre formicuzze, siamo sui 13/14, la mia regina aveva deposto molto e tutt'ora lo fa...quindi nascono circa tra le 2 e le 4 operaie al giorno...sono molto soddisfatto...
Nella provetta ho visto che hanno creato la zona discarica...la regina è in eccellente salute...
Le operaie quando cerco di aprire il tappo corrono subito sulle uova mentre altre sono molto reattive e spavalde arrivando sull'orlo della provetta, non sono per niente intimorite (un pò di allarme si crea ovvio)
L'altro giorno ho mezzo ammazzato una zanzara tigre, ancora mezza viva l'ho messa nella provetta, 3-4 formiche si sono scagliate sopra....dopo 1h la regina aveva mezzo corpo della zanzare tra le zampe che la stava allegramente mangiando...non è rimasta più niente di questa zanzare se non le ali che avevano staccato come prima cosa...
Invece ieri quando ho aperto la provetta e avevo creato un pò di allarme...ho messo una goccia di miele...appena trovata..cessato l'andirivieni...14 formiche in una massa unica sul miele a mangiarlo!TUTTE!! dopo poco anche la regina si è spostata ed è andata a bere il nettare...sono molto..ma molto soddisfatto di questa colonia..che a differenza di altre regine trovate nel mio giardino e che sono morte, sta prendendo una bella strada...non vedo l'ora di farle spostare nel nido che ho creato, di questo passo in 15 giorni saranno in numero giusto per spostardi...
Appena riesco fare le foto del gruppo, con anche se si vedrà la zona discarica
Nella provetta ho visto che hanno creato la zona discarica...la regina è in eccellente salute...
Le operaie quando cerco di aprire il tappo corrono subito sulle uova mentre altre sono molto reattive e spavalde arrivando sull'orlo della provetta, non sono per niente intimorite (un pò di allarme si crea ovvio)
L'altro giorno ho mezzo ammazzato una zanzara tigre, ancora mezza viva l'ho messa nella provetta, 3-4 formiche si sono scagliate sopra....dopo 1h la regina aveva mezzo corpo della zanzare tra le zampe che la stava allegramente mangiando...non è rimasta più niente di questa zanzare se non le ali che avevano staccato come prima cosa...
Invece ieri quando ho aperto la provetta e avevo creato un pò di allarme...ho messo una goccia di miele...appena trovata..cessato l'andirivieni...14 formiche in una massa unica sul miele a mangiarlo!TUTTE!! dopo poco anche la regina si è spostata ed è andata a bere il nettare...sono molto..ma molto soddisfatto di questa colonia..che a differenza di altre regine trovate nel mio giardino e che sono morte, sta prendendo una bella strada...non vedo l'ora di farle spostare nel nido che ho creato, di questo passo in 15 giorni saranno in numero giusto per spostardi...
Appena riesco fare le foto del gruppo, con anche se si vedrà la zona discarica




-
belloteo - Messaggi: 235
- Iscritto il: 28 giu '12
- Località: Milano
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti