Lasius flavus/umbratus

Lasius flavus/umbratus

Messaggioda l'allevatore » 18/06/2012, 23:02

Vi scrivo per sapere il periodo di sciamatura di queste due specie di formiche e se posso fecondare la regina con un maschio in provetta , in cattività per dire. Grazie!
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 23:05

IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda Cloud » 18/06/2012, 23:06

Far accoppiare queste specie in provetta è impossibile come per tutte le regine
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda feyd » 18/06/2012, 23:06

nessuna specie si feconda in provetta, le regine necessitano di più maschi per essere feconde e non lo fanno in provetta in nessun caso.
alcune specie si accoppiano nei formicai ma anche qui necessitano del loro formicaio e non va bene la provetta anche per questioni di spazio, con un paio di eccezioni dove basta un barattolo.


le Lasius umbratus stanno sciamando in questo periodo mentre le flavus sciamano in autunno.


mi hanno anticipato con i monoriga ahahahahahahah
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 23:07

Come ti è stato detto anche sull'altro topic, l'accoppiamento fuori dalla sciamatura non è possibile.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda manuel » 18/06/2012, 23:08

l'allevatore ha scritto:Vi scrivo per sapere il periodo di sciamatura di queste due specie di formiche e se posso fecondare la regina con un maschio in provetta , in cattività per dire. Grazie!

te l'ho gia detto nell'altro post che non si puo fare !!!! :uhm:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda manuel » 18/06/2012, 23:09

luca321 ha scritto:Come ti è stato detto anche sull'altro topic, l'accoppiamento fuori dalla sciamatura non è possibile.
manuel ha scritto:
l'allevatore ha scritto:Vi scrivo per sapere il periodo di sciamatura di queste due specie di formiche e se posso fecondare la regina con un maschio in provetta , in cattività per dire. Grazie!

te l'ho gia detto nell'altro post che non si puo fare !!!! :uhm:

:lolz:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda l'allevatore » 18/06/2012, 23:18

grazie e scusa manuel hai ragione, comunque c'è un momento particolare in cui le trovo ( dopo un temporale veloce, in giornate calde, fredde) ditemi. Grazie
l'allevatore
uovo
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 29 mag '12
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda feyd » 18/06/2012, 23:20

l'allevatore ha scritto:grazie e scusa manuel hai ragione, comunque c'è un momento particolare in cui le trovo ( dopo un temporale veloce, in giornate calde, fredde) ditemi. Grazie




Leggi non chiedere, c'è la funzione cerca apposta per questi dubbi non si puo riempire il forum di topic ripetitivi
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda luca321 » 18/06/2012, 23:24

feyd ha scritto:
l'allevatore ha scritto:grazie e scusa manuel hai ragione, comunque c'è un momento particolare in cui le trovo ( dopo un temporale veloce, in giornate calde, fredde) ditemi. Grazie




Leggi non chiedere, c'è la funzione cerca apposta per questi dubbi non si puo riempire il forum di topic ripetitivi

:clap: :clap:

Non per essere scortesi, ma è bene che la funzione Cerca e il suo relativo tasto vengano usati quante volta. È veramente pieno di queste domande, basta leggere qualche topic e la risposta è piu che bella e pronta.
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Lasius flavus/umbratus

Messaggioda ParroccheTTo » 19/06/2012, 11:36

Lasius non è un genere che si accoppia anche in cattività, mentre Myrmica sì:

:arrow: viewtopic.php?f=15&t=1688
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti