Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda tulindo » 07/05/2012, 15:20

Sono ormai passate quasi tre settimane da quando ho scoperto il primo bozzolo nella covata di Arcadia. È normale che sia ancora in questa forma? La temperatura a cui le tengo è di 21-22 gradi (quelli di casa).
Avevo letto da un diario che i tempi di imbozzolamento erano di circa una decina di giorni, qui siamo quasi al doppio...da quanto ho letto mi pare la fase più critica è quella di larva, una volta che si imbozzolano dovrebbero essere passati i "rischi", giusto?
Per fortuna nell'ultima settimana altre 4 larve si sono imbozzolate e un paio sono vicine a questo passo... quindi direi che va bene... però in tutta onestà mi aspettavo tempi più rapidi... non vedo l'ora di mettere il primo fiocco rosa sulla porta di casa :lol: :lol:
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda Kimi » 07/05/2012, 15:31

dipende comunque dalla temperatura..
per esempio le mie Camponotus vagus ci han messo quasi un mese a sbozzolare la prima generazione e la larva ci aveva messo 15giorni.. le seconda generazione è stata larva circa 1 settimana.

Le Crematogaster sp. invece sono lentissime a dinizio anno.. quasi due mese prima di vedere "spupare" le prima operaie dallo stadio di uovo..

vedrai che questa settimana col caldo noterai un aumento della velocità di tutto il processo..
-
Avatar utente
Kimi
uovo
 
Messaggi: 88
Iscritto il: 25 giu '11
Località: prov Ve
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda GianniBert » 07/05/2012, 16:59

Lo stadio da larva a bozzolo è più veloce del successivo!
Le larve ben alimentate possono crescere in fretta in condizioni di temperatura ideale, ma per compiere la metamorfosi ci mettono sicuramente di più.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda Dorylus » 07/05/2012, 18:35

Tutto nella norma anche le mie ci mettono molto tempo con la temperatura ambiente non proprio elevata
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda tulindo » 07/05/2012, 19:21

Solo per curiosità... Molto uguale a?
Sai, la mia ragazza è impaziente...io no ;) :yellow:
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda Dorylus » 07/05/2012, 19:37

Intendi quanto ci mettono le mie Lasius niger ? a 20 gradi una ventina di giorni
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius niger: quanto tempo da bozzolo ad operaia?

Messaggioda PomAnt » 07/05/2012, 20:49

dovrebbe mancare davvero poco!
quando stanno per schiudersi i bozzoli prendono un colore più giallo e si sgonfiano, magari accennando a qualche rientranza, mentre appena tessuti sono bianchi candidi e perfettamente gonfi. Vedrai che bello seguire la nascita delle prime operaie!!! :love1:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti