Lasius emarginatus: i miei primi due bozzoli!

Lasius emarginatus: i miei primi due bozzoli!

Messaggioda Quaxo76 » 18/04/2012, 1:22

Stasera controllando le formiche, ho avuto una bella sorpresa... sono apparsi i miei primi due bozzoli! :-D :-D
La colonietta già consta di 20 operaie, ma erano già presenti quando l'ho ricevuta... Quando questi si schiuderanno, saranno le "mie" prime formichine. Sarà stupido, ma sono emozionato! :redface:
Comunque, lo sviluppo delle larve è stato più lento di quanto descritto qua: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=1226&hilit=uova+larva&start=15#p15536 sicuramente a causa delle temperature un po' più basse, infatti sono state sempre tra i 19 e i 21 gradi. Ho preso la colonietta il 26 marzo, ora sono passati 22 giorni, e le larve erano già presenti e "grandicelle"... quindi hanno avuto un tempo di sviluppo larva->bozzolo di almeno un mese.
Comunque vedo che ci sono anche altre circa 10 larve, a vari stadi di crescita, alcune piccole piccole, quindi le cose si muovono. Non vedo se ci sono uova, ma la visibilità della provetta non è molto buona, magari ci sono e io non le vedo...

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Lasius emarginatus: i miei primi due bozzoli!

Messaggioda luca321 » 18/04/2012, 1:28

Ottimo! E' normale essere emozionato! Ad ogni nuova operaia faccio sempre un sorriso! Più operaie ci sono, più sta bene la regina più posso stare tranquillo io!!

Come hai detto tu, lo sviluppo è strettamente correlato alla tipologia di operaia e alla temperatura. Probabilmente con temperature più alte avresti assistito a uno sviluppo più veloce. Questo però non è un problema dato che il caldo sta, a piano a piano ( molto a piano a piano!!) arrivando ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sesto Scemo e 22 ospiti