Panico - Regina scava tunnel nel cotone
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Panico - Regina scava tunnel nel cotone
Ogni giorno ce n'è una nuova...
Stasera mentre guardavo le mie Lasius emarginatus che mangiavano un pezzetto di pollo, mi sono accorto che il mucchietto di "lanugine" di cotone nella provetta stava aumentando. Preoccupato, ho spostato l'arena per guardare meglio la provetta sul lato posteriore... e ho scoperto che la regina (o forse le operaie, boh) ha scavato un tunnel nel cotone che le separa dall'acqua! Non me n'ero accorto perché è sul lato posteriore. Sono arrivate a circa mezzo cm dall'acqua. Ci hanno portato pure qualche uovo, mi pare. Forse c'è carenza di umidità nella provetta? Ma la provetta ha solo un piccolo buchino che comunica con l'esterno, non dovrebbe asciugarsi troppo...
Comunque, la domanda - come al solito - è: che faccio? Se non faccio niente c'è il rischio che si allaghi la provetta, con il conseguente ovvio rischio per la colonia e per la covata? In arena già c'è anche un'altra provetta, nuova, con cotone pulito e tanta acqua; le operaie la visitano spesso, ma non ci si sono mai spostate. Devo cominciare a pensare a un trasloco forzato? :(

Comunque, la domanda - come al solito - è: che faccio? Se non faccio niente c'è il rischio che si allaghi la provetta, con il conseguente ovvio rischio per la colonia e per la covata? In arena già c'è anche un'altra provetta, nuova, con cotone pulito e tanta acqua; le operaie la visitano spesso, ma non ci si sono mai spostate. Devo cominciare a pensare a un trasloco forzato? :(
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Panico - Regina scava tunnel nel cotone
Evidentemente hanno bisogno di maggiore umidità, non credo arrivino fino a rompere del tutto il tappo con il rischio di allagare la provetta. Nel caso, cambiala e nella nuova diminuisci quello che è il tappo così rimane sempre ben umido e loro non hanno bisogno ne necessità di forarlo
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Panico - Regina scava tunnel nel cotone
Non credo vi sia da preoccuparsi, è Z la formica dove scavano troppo, ma qui siamo nella realta e loro sanno quando fermarsi 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Panico - Regina scava tunnel nel cotone
A quanto ho capito la provetta è aperta in un'arena.
Puoi fare una cosa...mettere un piccolissimo spessore sotto l'estremità della provetta dalla parte del serbatoio dell'acqua. In questo modo la provetta sarà inclinata appena (cioè l'apertura della provetta sarà appena più
in basso). In caso riescano ad arrivare al serbatoio, l'acqua che fuoriesce andrebbe a finire nell'arena, evitando che le formiche anneghino (al massimo si faranno una "doccia fredda").
Anche io non credo arriveranno al serbatoio...è istintivo, nelle formiche, scavare verso l'umidità...ma, nel dubbio, almeno così stai tranquillo che non ti annegano.

Puoi fare una cosa...mettere un piccolissimo spessore sotto l'estremità della provetta dalla parte del serbatoio dell'acqua. In questo modo la provetta sarà inclinata appena (cioè l'apertura della provetta sarà appena più
in basso). In caso riescano ad arrivare al serbatoio, l'acqua che fuoriesce andrebbe a finire nell'arena, evitando che le formiche anneghino (al massimo si faranno una "doccia fredda").

Anche io non credo arriveranno al serbatoio...è istintivo, nelle formiche, scavare verso l'umidità...ma, nel dubbio, almeno così stai tranquillo che non ti annegano.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Panico - Regina scava tunnel nel cotone
una grossa colonia di C.lateralis senza regina che ho in osservazione poichè affette da acari ed io non ho rinunciato a trovare un rimedio, sono in un "provettone" da sigari ed hanno scavato nell'ovatta nella parte alta fino ad arrivare all'H2O ed allagare la provetta nonchè l'arena.
le mie A.spinosa con beverino per uccelli in arena, hanno scavato il tappo di ovatta e sono entrate nel beverino!!!!!!!!
nessuna delle due colonie soffriva di carenza di umidità, erano azioni di singole operaie
lo dico giusto a titolo informativo
le mie A.spinosa con beverino per uccelli in arena, hanno scavato il tappo di ovatta e sono entrate nel beverino!!!!!!!!
nessuna delle due colonie soffriva di carenza di umidità, erano azioni di singole operaie
lo dico giusto a titolo informativo

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sesto Scemo e 21 ospiti