Lasius niger

Lasius niger

Messaggioda enry » 05/04/2012, 1:24

ciao a tutti, secondo voi per le mie lasius niger un nido in sughero può andare bene?
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: lasius niger

Messaggioda sabby fattyboy » 05/04/2012, 1:30

Ciao enry, mi permetto di risponderti anche se sono inesperto, perche' ho letto la scheda di allevamento delle Lasius niger:
Luca B ha scritto:Formicai in natura Creano formicai preferibilmente nella terra. Spesso usano sassi e legni depositati sul suolo e riscaldati dal sole per tenervi sotto le pupe che richiedono più calore e umidità minore.

Formicai artificiali: Gesso, gasbeton, ytong, sabbia e terra.

In cattività può vivere in quasi tutti i materiali eccetto il legno. Quindi vanno bene formicai in gesso, gasbeton, ytong, terra e sabbia.

Da inesperto ti do anche un altro consiglio, anzi te ne do tre: leggi, leggi, leggi.
Poi chiedi pure, qui sono tutti gentilissimi e bravissimi.
ciao
Spoiler: mostra
EX-COLONIE (ora non le ho piu', lascio i link per riferimento):
Lasius sp. Diario.
Temnothorax sp. Diario.
Camponotus truncatus Diario
Messor minor Diario

COLONIA ATTIVA:
Messor capitatus Diario.
Avatar utente
sabby fattyboy
pupa
 
Messaggi: 379
Iscritto il: 9 ago '11
Località: Milano/Crema
  • Non connesso

Re: lasius niger

Messaggioda cava8484 » 05/04/2012, 13:10

non è proprio l'ideale ma dovrebbe comunque adattarsi,potresti solo avere dei problemi di umidificazione..
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: lasius niger

Messaggioda enry » 06/04/2012, 1:47

eh infatti non mi vengono mi mente tante soluzione per l'umidificazione...
Avatar utente
enry
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Quinto Vercellese (Vc)
  • Non connesso

Re: lasius niger

Messaggioda quercia » 06/04/2012, 1:55

non è adatto per nulla, lo scaverebberò facilmente e ti sarebbe impossibile gestire l'umidità.
il sughero si adatta a specie arboricole amanti di ambienti secchi e con minor esigenza di acqua
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sesto Scemo e 21 ospiti