Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) commenti
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) commenti
Discussione riservata ai commenti del mio DIARIO di allevamento.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2786
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) comment
PomAnt ha scritto:SETTIMANA: 23/52 TEMPERATURA: 15°/28°
UOVA:400 . LARVE:200 . PUPE:700 . ADULTI:350
BREVE DESCRIZIONE DELL'OSSERVAZIONE SETTIMANALE:
Noto almeno un paio di operaie con L.niger attaccate alle zampe.
-----------------------------------------------
SETTIMANA: 24/52 TEMPERATURA: 10°/27°
UOVA:400 . LARVE:300 . PUPE:750 . ADULTI:350
BREVE DESCRIZIONE DELL'OSSERVAZIONE SETTIMANALE:
Alrto colpo di scena, la base dell'albero è ora deserta e si vedono solo sparute avanguardie delle L.niger pattugliare la zona!![]()
Le L.emarginatus si limitano a tenere la chioma e mandare qualche piccola "sonda" verso il basso, contraccambiate ogni tanto da qualche scout di L.niger sull'albero. Sembrano davvero essersi ridotte di numero... forse logorate dalle scaramucce? Spero che le nuove operaie sfarfallino velocemente, ci stanno mettendo un sacco e la colonia sembra avere disperato bisogno di loro!![]()
Saltuariamente (una volta alla settimana) aiuto la colonia con una mosca morta e liquidi zuccherini.








Ps: Ho postato nella sezione giusta no?

Ps2: Vedendo il numero noto che ne mancano 50


Ultima modifica di Formandrea il 05/07/2012, 15:57, modificato 1 volta in totale.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) comment
PomAnt ha scritto:SETTIMANA: 23/52 TEMPERATURA: 15°/28°
UOVA:400 . LARVE:200 . PUPE:700 . ADULTI:350
BREVE DESCRIZIONE DELL'OSSERVAZIONE SETTIMANALE:
Noto almeno un paio di operaie con L.niger attaccate alle zampe.
-----------------------------------------------
SETTIMANA: 24/52 TEMPERATURA: 10°/27°
UOVA:400 . LARVE:300 . PUPE:750 . ADULTI:350
BREVE DESCRIZIONE DELL'OSSERVAZIONE SETTIMANALE:
Alrto colpo di scena, la base dell'albero è ora deserta e si vedono solo sparute avanguardie delle L.niger pattugliare la zona!![]()
Le L.emarginatus si limitano a tenere la chioma e mandare qualche piccola "sonda" verso il basso, contraccambiate ogni tanto da qualche scout di L.niger sull'albero. Sembrano davvero essersi ridotte di numero... forse logorate dalle scaramucce? Spero che le nuove operaie sfarfallino velocemente, ci stanno mettendo un sacco e la colonia sembra avere disperato bisogno di loro!![]()
Saltuariamente (una volta alla settimana) aiuto la colonia con una mosca morta e liquidi zuccherini.








Ps: Ho postato nella sezione giusta no?

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) comment
in che senso mancano 50 pupe?si vede che sono state deposte altre uova e alcune vecchie sono diventate larve e le larve si sono impupate
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Lasius em.: ex-semi-cattività (diario di PomAnt) comment
era quello che volevo dire. Aggiungerei che non sono le 50 uova-larve a fare la differenza, ma il trend. Inoltre la colonia è allo stato semi-brado, quindi risulta veramente difficile sapere i numeri reali.
La prole sembra in ottima salute. Fortunatemente le pupe (tutti bozzoli) non hanno bisogno di particolari cure.
Grazie per i complimenti!
gli girerò alla regina! 
La prole sembra in ottima salute. Fortunatemente le pupe (tutti bozzoli) non hanno bisogno di particolari cure.
Grazie per i complimenti!


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2786
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti