Lasius niger in un legno marcio.

Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Lasius » 29/02/2012, 15:53

Oggi lavorando a scuola ho trovato una colonia di Lasius niger (presumibilmente) in un pezzo di legno marcio.
Non vi dico la felicità!! :-D
Non ho avuto modo di trovare la regina, ma ci sono moltissime larve e uova.
Quando torno a casa cerco di fare delle foto e cerco la regina.
:-D :-D :-D :-D
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Michaelteddy » 29/02/2012, 18:19

Lasius niger nel legno :shock:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Dorylus » 29/02/2012, 19:03

Si Lasius niger è comune anche nel legno però purtroppo ti devo smorzare un po l'entusiasmo ... di solito le colonie utilizzano la legna solo come incubatrice per le larve mentre la regina se ne sta nascosta sotto terra o tra le radici nelle camere più nascoste
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Michaelteddy » 29/02/2012, 19:40

azz allora niente regina

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Dorylus » 29/02/2012, 20:26

No be non si sa mai , io trovai una Lasius emarginatus nel legno in fondazione
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius niger in un legno marcio.

Messaggioda Lasius » 29/02/2012, 20:49

Dorylus ha scritto:Si Lasius niger è comune anche nel legno però purtroppo ti devo smorzare un po l'entusiasmo ... di solito le colonie utilizzano la legna solo come incubatrice per le larve mentre la regina se ne sta nascosta sotto terra o tra le radici nelle camere più nascoste


Ho rotto un po' di quella legna e mi pare proprio di aver visto la regina.
Forse hai ragione: essendo un' incubatrice per le larve (e per le uova) è più calda e la regina si è trasferita per avere più calore, infatti ho trovato il legno per terra, facilmente raggiungibile dalle formiche terricole come le Lasius niger.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sesto Scemo e 21 ospiti