Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda Dr K » 26/01/2012, 22:57

Finalmente dopo tante peripezie la colonia, inviatami da cava8484, è giunta tra le mie mani! :wow:
Povera piccola, ha affrontato il viaggio con solo due operaie :cry: , tuttavia sembrerebbe in buone condizione anche se stressata, ho provveduto ad affiancare una nuova provetta in quanto quella vecchia aveva il serbatoio dell'acqua vuoto ed il cotone si era ammuffito.

Nella nuova provetta inoltre ho messo una gocciolina di miele e una briciola di carne, tanto per invitarle a cambiare provetta e per farle riprendere dal viaggio, naturalmente l'ho oscurata mentre la vecchia provetta è in piena luce, per ora sembra titubante se muoversi o meno, lascerò decidere a lei quando trasferirsi senza metterle fretta.

Da oggi cari signori ho anche io una colonia :mrgreen: e spero, con il vostro aiuto, di farla prosperare e crescere, anzi approfitto subito per chiedervi consiglio se pensate o sospettate che possa aver sbagliato qualcosa vi prego di farmelo presente.

ps: So che il titolo da me scelto è poco scientifico ed alcuni voi potrebbero anche pensare che io non prenda seriamente la cosa, ma vi assicuro, ho desiderato così tanto che questo giorno arrivasse, che quando ho avuto tra le mani la provetta non ho potuto fare a meno di augurarle una lunga e prosperosa vita, da qui "Lunga vita alla regina nera!" :queen:
-
Avatar utente
Dr K
uovo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 apr '11
Località: Siena
  • Non connesso

Re: Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda Toms » 26/01/2012, 23:26

Tanti auguri per la tua regina!!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda Dorylus » 27/01/2012, 0:07

io non metterei cibo nella nuova provetta sopratutto così tanto prima lascia che si trasferiscono e solo dopo nutrile.
attento con il miele le Lasius tendono ad avvicinarsi fin troppo al miele e spesso si invischiano morendo quindi dato che son solo due le tue operaie il miele dallo su uno stecchini oppure una micro goccia ma davvero micro
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda Michaelteddy » 27/01/2012, 1:05

Fai bene ad essere così felice, anche io lo ero :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda PomAnt » 27/01/2012, 22:41

ma no figurati, sono felice per te! :clap:
Il miele lo diluirei con 50% di acqua. Se vuoi dagliene una MICROgoccia e dopo poco puliscila.
Auguroni!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Lunga vita alla regina nera! (Lasius niger)

Messaggioda umberto » 29/01/2012, 10:00

il miele diluito o sullo stecchino ok,ma la carne...,buon allevamento
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sesto Scemo e 19 ospiti