Prove di fondazione di Lasius fuliginosus
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Prove di fondazione di Lasius fuliginosus
Seguo con interesse queste prove di fondazione, ci sto provando anche io
.

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Prove di fondazione di Lasius fuliginosus
Sono morte un po' di operaie di L. fuliginosus, oggi se riesco ne aggiungo altre, vediamo che succede...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Prove di fondazione di Lasius fuliginosus
Aggiornamento del 28/07/2013
Allora, iniziamo a tirare qualche conclusione.
Hanno deposto:
- Regina 1 (10 operaie ausiliarie);
- Regina 2 (50 operaie ausiliarie);
- Regina 4 (150-200 operaie ausiliarie);
- Regina 5 (150-200 operaie ausiliarie);
La Regina 3 (100 operaie ausiliarie) è invece deceduta (molto probabilmente per cause riconducibili ad una non fertilità o a qualche malattia).
Le regine presentano addomi e numero di uova progressivamente crescenti....quindi direttamente proporzionali al numero di operaie fornite loro.
Ecco un paragone tra gli addomi della regina 4 e della regina 1:
Sicuramente si possono avanzare un paio di conclusioni...
1) Il numero di operaie disponibili influenza il numero di uova deposte (più operaie si forniscono, maggiore sarà la prima deposizione);
2) In numero di operaie disponibili influenza il grado di dilatazione dell'addome della regina (più operaie si forniscono, maggiore sarà la dilatazione dell'addome della regina);
Resta da verificare se il numero di operaie è determinante sulla riuscita dell'accrescimento delle larve che, come avevamo visto lo scorso anno, sono molto "agitate" e fameliche di cibo.
Allora, iniziamo a tirare qualche conclusione.

Hanno deposto:
- Regina 1 (10 operaie ausiliarie);
- Regina 2 (50 operaie ausiliarie);
- Regina 4 (150-200 operaie ausiliarie);
- Regina 5 (150-200 operaie ausiliarie);
La Regina 3 (100 operaie ausiliarie) è invece deceduta (molto probabilmente per cause riconducibili ad una non fertilità o a qualche malattia).
Le regine presentano addomi e numero di uova progressivamente crescenti....quindi direttamente proporzionali al numero di operaie fornite loro.

Ecco un paragone tra gli addomi della regina 4 e della regina 1:
Spoiler: mostra
Sicuramente si possono avanzare un paio di conclusioni...

1) Il numero di operaie disponibili influenza il numero di uova deposte (più operaie si forniscono, maggiore sarà la prima deposizione);
2) In numero di operaie disponibili influenza il grado di dilatazione dell'addome della regina (più operaie si forniscono, maggiore sarà la dilatazione dell'addome della regina);
Resta da verificare se il numero di operaie è determinante sulla riuscita dell'accrescimento delle larve che, come avevamo visto lo scorso anno, sono molto "agitate" e fameliche di cibo.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Prove di fondazione di Lasius fuliginosus
Restano vive:
- regina 4 (150-200 operaie ausiliarie, diverse decine di larve di varie dimensioni e numerosissime uova);
- regina 5 (150-200 operaie ausiliarie, diverse decine di larve di varie dimensioni e numerosissime uova);
- regina 2 (50 operaie ausiliarie, diverse decine di uova);
I dati continuano a confermare che per far fondare positivamente questa specie siano necessari numeri elevati di operaie ausiliarie.
La regina 1 (con 10 operaie ausiliarie) è morta, mentre la 2, nonostante sia ancora viva e deponga, non riesce a portare avanti la covata.
- regina 4 (150-200 operaie ausiliarie, diverse decine di larve di varie dimensioni e numerosissime uova);
- regina 5 (150-200 operaie ausiliarie, diverse decine di larve di varie dimensioni e numerosissime uova);
- regina 2 (50 operaie ausiliarie, diverse decine di uova);
I dati continuano a confermare che per far fondare positivamente questa specie siano necessari numeri elevati di operaie ausiliarie.
La regina 1 (con 10 operaie ausiliarie) è morta, mentre la 2, nonostante sia ancora viva e deponga, non riesce a portare avanti la covata.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti