Diario Mattia - Lasius cf. paralienus
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diario Mattia - Lasius sp.
Già forse non li sapremo neanche mai e ho notato anchio il gastro possente,ma quando e ae nascerà la prima operaia dovrò darle soli miele o anche un insetto??
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius sp.
Alla nascita delle prime operaie solo un goccino di miele, magari vicino al cotone del tappo. All'inizio potrebbero anche non prenderlo. Quando saranno pronti vedrai che anche la regina andrà a banchettare di prima persona. Vedo che spesso con il primo o i primissimi pasti, oppure i primi dopo lunghi periodi di digiuno la regina si sposta a suggere il miele di persona, poi successivamente tende a non farlo più: credo venga nutrita poco alla volta per trofallassi. Se vedi che non ne prendono all'inizio riprova dopo 2-3 giorni. Quando le operaie saranno qualcuna in più prova a dare anche qualche piccolo insettino tenero e non corazzato, per esempio se ne trovi moscerini, falene (senza ali) ecc. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Mattia - Lasius sp.
Ok grazie era proprio quello che volevo come risposta 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti