Diario Lasius emarginatus

Re: Diario Lasius emarginatus

Messaggioda Federico95 » 04/09/2012, 20:44

Ho voluto provare perché non volevo stressare la mini-colonia ogni volta col mangiare o con l'acqua da cambiare. Così ho messo tutto in questa piccola arena con una provetta d'acqua, miele sempre disponibile e qualche insettino


Commento moderato
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Diario Lasius emarginatus

Messaggioda Federico95 » 15/09/2012, 11:51

Aggiornamento: le operaie crescono di numero e anche le dimensioni sono aumentate rispetto alle prime prime :yellow:
Ora sono 15-16 e c'è una covata abbondante, ma non vedo nuove uova. Speriamo deponga presto, anche perché l'appetito non gli manca: sono ghiotte soprattutto di zanzare, mentre le camole non le attirano per niente, e poco anche il miele.
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Diario Lasius emarginatus

Messaggioda Federico95 » 23/09/2012, 15:21

Ecco la situazione prima del periodo di dispausa, che comunque cercherò di fargli evitare per accelerare la crescita della colonia
ImageUploadedByTapatalk1348406488.969274.jpg

ImageUploadedByTapatalk1348406523.926532.jpg
ImageUploadedByTapatalk1348406543.360998.jpg
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Diario Lasius emarginatus

Messaggioda winny88 » 23/09/2012, 16:06

La diapausa è opportuna. Loro tenderanno ad abbassare il loro metabolismo e ad interrompere la deposizione. Meglio non tentare di stravolgere l'ordine naturale delle cose ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Precedente

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti