Primi passi Lasius niger
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Primi passi Lasius niger
Salve ancora a tutti. Volevo solo informarvi che adesso penso che vada tutto bene con la mia piccola colonia di Lasius. Ogni tanto gli do un insettino, per esempio un ragnetto piccolissimo. Spero che vada avanti così. Credo che sia nata un'operaia. L'ho notata pochi giorni fa. Il fatto è che sono praticamente "trasparenti", perciò si mimetizzano molto bene col cotone
sono contento. Grazie per tutti i consigli che mi avete dato.

- Matteo straffi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr '11
Re: Primi passi Lasius niger
Le regine possono smettere di deporre a causa dello stress?
- Matteo straffi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr '11
Re: Primi passi Lasius niger
Dipende dalla natura dello stress...ma si...ho notato che se la regina non è a suo agio o è stressata non depone o depone e mangia la covata.
In caso di forte stress continuo può anche morire...
In caso di forte stress continuo può anche morire...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Primi passi Lasius niger
Ma solo se è sola o anche se ci sono le operaie?
- Matteo straffi
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 apr '11
Re: Primi passi Lasius niger
Dipende. Diciamo che la norma è che la regina sola è più stressabile rispetto alla regina con colonia. Avere molte operaie, infatti, per una regina è sinonimo di minori probabilità di essere colpita in caso di attacco.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Primi passi Lasius niger
Salve a tutti ragazzi scusate se ritorno solo ora ma ho parecchio da fare. La mia Colonia di Lasius Niger e' cresciuta conterà più o meno dieci operaie dopo cinque mesi da quando ho preso la regina il che mi pare assai strano che tutt'ora la Colonia non sia cresciuta un po' di più visto che e' sempre stata al chiuso in un cassetto e in tranquillità comunque siccome l'acqua nella provetta sta per finire e non mi voglio arrischiare a fare operazioni di riempimento con la siringa e non ho provette a disposizione, ho deciso di farle trasferire nel biorama che ho comprato e chissà che la cosa non risvegli le piccoline e la Regina. Ho collegato la provetta al diorama e ho lasciato la provetta alla luce e il diorama invece gli ho messo della plastica rossa, staremo a vedere che accade
- Ale89
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Assisi
Re: Primi passi Lasius niger
credo sia ora di nutrirle con una piccola mosca a o acqua-miele
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Primi passi Lasius niger
Fatto nel biorama ho messo un batuffolo di cotone con acqua e mille mi domandavo, se prendo un'altra piccola Colonia di l.Niger e la inserisco assieme a quella che ho, ho letto da qualche parte e' possibile unire due piccole colonie che possono "aiutarsi" a fondare un'unica Colonia una volta fondata le operaie uccidono una delle due regine, e' consigliabile farlo?
- Ale89
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Assisi
Re: Primi passi Lasius niger
si può anche fare... tuttavia, visto che questa è la tua prima esperienza con le formiche, io eviterei di sperimentare. Tantissime cose possono andare storte unendo due colonie, e anche allevatori più esperti vedono simili tentativi finire male...
In cattività, con cibo sempre disponibile, umidità controllata e assenza di pericoli e di predatori, una regina di L. niger non ha alcun bisogno di fondare in pleometrosi
In cattività, con cibo sempre disponibile, umidità controllata e assenza di pericoli e di predatori, una regina di L. niger non ha alcun bisogno di fondare in pleometrosi

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Primi passi Lasius niger
Altra cosa per accelerare il trasloco dalla provetta al nido mi consigliate di riscaldare la provetta?
- Ale89
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 18 mar '11
- Località: Assisi
Re: Primi passi Lasius niger
Riscaldare lo sconsiglio a chi non ha adeguata atrezzatura, cuocere la covata è un attimo, basta mettere il nido al buio e puntare una luce sulla provetta tenendola abbastanza lontana da non surriscaldarla.
Se non basta... leggeri colpetti sulla proveta dopo che il nuovo nido è stato ispezionato dalle esploratrici.
Se non basta... leggeri colpetti sulla proveta dopo che il nuovo nido è stato ispezionato dalle esploratrici.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Primi passi Lasius niger
Le mie lasius sono 50, e stanno ancora in provetta. Quando una provetta non va più bene, le scollego dall'arena, le collego ad una provetta nuova. Oscuro la nuova e la vecchia la espongo al sole diretto. Nel giro di mezz'ora, tutto trasferito. Faccio così da quando avevano 13 operaie.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Primi passi Lasius niger
Essendo le operaie solo 50 consiglio di lasciar fare a loro. Di solito la colonia sta dove si "trova meglio" e questo non può che fare bene alla colonia stessa. Inoltre fino alle 100-120 operaie le puoi anche lasciare tutte in provetta 

.
-
Raimo - Messaggi: 89
- Iscritto il: 24 mar '13
Re: Primi passi Lasius niger
Raimo ha scritto:Essendo le operaie solo 50 consiglio di lasciar fare a loro. Di solito la colonia sta dove si "trova meglio" e questo non può che fare bene alla colonia stessa. Inoltre fino alle 100-120 operaie le puoi anche lasciare tutte in provetta
è un diario del 2011... Ottimo consiglio, ma arriva un po' in ritardo

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
30 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti