Prima colonia (Lasius niger)
Re: Prima colonia (Lasius niger)
si ma al momento come vedi è chiusa col cotone..la apro? però non ho antifughe
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Allora lasciale chiuse lol
Finchè non avrai antifughe meglio non rischiare.. Ma si potrebbe usare sempre alchol e borotalco messi insieme e spalmarli ... ma ha delle avvertenze cioè che toglie l'odore alla colonia e lo fa diventare borotalco lol .. Ma potrebbe andare..

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
xD vabbe per il momento le lascio chiuse ....e appena trovo una confezione trasparente le metto in questa....anche se non riesco a capire se si stressano di piu o no? cioè certi dicono di lasciarle stare e osservarle solo ogni 2-3 gg altri di farle abituare alla luce ecc quindi in modo da poterle osservare sempre
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Formandrea ha scritto:Aspetta io non ho mai detto di dare moscerini/mangiare alle formiche regine in fondazione, ho detto di darlo quando ha 5-6 operaie ... Dove lo hai tirato fuori?![]()
Volevate scoprire se la regina era sterile no ?
É ovvio che se ha delle operaie non lo é.... Giusto

E che senso avrebbe dargli un moscerino come prova se ha già delle operaie e quindi ha avviato la colonia ????

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ma l'ha comprata da internet con già le operaie e visto che adesso non ha + covata poteva darsi..
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Prima colonia (Lasius niger)
la colonia mi è arrivata da un sito online quindi non si è sicuri che le operaie siano sue o siano state "adottate"....xD
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Ma.... Sei sicuro di non riuscire a gestire la colonia in una provetta così grande?? A tal punto da metterle in arena ? 
Ok, l'importante allora é aspettare e lasciarle in pace.... Se non hanno covata... E se la regina é feconda allora deporrà sicuramente

Ok, l'importante allora é aspettare e lasciarle in pace.... Se non hanno covata... E se la regina é feconda allora deporrà sicuramente

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
prima stavano in una piu piccola e appena aprivo provavano ad uscire...comunque anche la regina è bella arzilla, siamo sicuri che sia incinta? xD
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Come ti ho detto aspetta... E non disturbarle troppo... Se é feconda deporrà un bel pacchetto d'uova 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ok speriamo!
per vedere se è sterile dovrei aspettare che nascano le operaie della covata che c'è adesso nella provetta e poi sperare che ne faccia altre no? perchè cosi a occhio nudo se non nascono quelle non riesco a notare se ha sfornato altre uova xD.....le ho da quasi due settimane ormai....per nascere quanto tempo ci vuole piu o meno?
per vedere se è sterile dovrei aspettare che nascano le operaie della covata che c'è adesso nella provetta e poi sperare che ne faccia altre no? perchè cosi a occhio nudo se non nascono quelle non riesco a notare se ha sfornato altre uova xD.....le ho da quasi due settimane ormai....per nascere quanto tempo ci vuole piu o meno?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Dipende dalla temperatura, e da tanti altri fattori comunque circa30-40 giorni...
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
ma se partorisce solo maschi si notano subito o le ali gli compaiono dopo?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)
I maschi sono molto diversi dalle operaie, nascono con le ali testa piccola e altre caratteristiche molto visibili, non avrai dubbi!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Prima colonia (Lasius niger)
Le uova mi sembra siano diventate marroni .... Si stanno sviluppando ? O stanno morendo ? O è solo un impressione ?
Regina Solenopsis fugax
-
mat7e0 - Messaggi: 243
- Iscritto il: 28 gen '12
- Località: Latina
Re: Prima colonia (Lasius niger)



Per le uova marroncine non saprei, forse si stanno pigmentando per prepararsi a diventare larve



-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti